“Una nuova alleanza per far ripartire il Mezzogiorno”
La Consulta delle Fondazioni Bancarie del Sud ha deciso di avviare una collaborazione con Fondazione con il Sud
03/07/2025
Redazione MondoInstitutional
STAMPA

La Consulta delle Fondazioni Bancarie del Sud ha deciso di avviare una collaborazione con Fondazione con il Sud, creando una nuova alleanza per far ripartire il Mezzogiorno e dando sostegno ai giovani ed alle attività culturali.
“Un’alleanza delle Fondazioni del Sud. Ci sono 30 milioni per le attività dei territori”, ha spiegato Domenico Credendino, Presidente della Fondazione Carisal (Cassa di Risparmio Salernitana) e Coordinatore della Consulta delle Fondazioni di origine bancaria del Sud, intervenendo alla presentazione del documento programmatico triennale delle attività 2025/2027 della Fondazione Con il Sud. “Il sistema delle Fondazioni bancarie è fondamentale per lo sviluppo dei territori, per il sostegno di chi ha più bisogno, per la promozione di attività culturali. Perché si raggiungono risultati sempre più importanti il gioco di squadra, la condivisione di iniziative e strategie è metodo, strada da seguire. La Fondazione Con il Sud, con il suo Presidente Stefano Consiglio, assicurerà, ogni anno, circa 20 milioni di euro per il Mezzogiorno. Risorse importanti che si aggiungono a quelle, almeno un’altra decina, messe a disposizione dal sistema delle Fondazioni bancarie”.
Secondo Credendino, “la sfida del Mezzogiorno non è solo demografica, non si limita alla lettura dei disagi ma è anche relazionale. Serve una nuova alleanza tra attori diversi, capaci di riconoscersi, contaminarsi e agire insieme. Le Fondazioni, oggi, hanno il dovere di uscire dalla logica del proprio territorio per farsi infrastruttura condivisa di fiducia e sviluppo. Lavoreremo in questa direzione. In un contesto spesso frammentato, la vera innovazione è costruire legami. Il Piano triennale ci invita a pensare non a compartimenti stagni, ma a una trama: fondazioni, enti locali, terzo settore, giovani e comunità che progettano insieme, quando lo abbiamo fatto i risultati ci sono stati. Non basta finanziare progetti: dobbiamo accompagnare percorsi, sostenere fiducia, connettere competenze. Questo è il compito di una collaborazione vera: essere presenti prima, durante e dopo. Se vogliamo davvero far ripartire il Sud, dare un contributo significativo, dobbiamo prima abitarlo insieme: nelle visioni, nelle scelte e nella fiducia che solo la collaborazione può rendere concreta e foriera di risultati”, ha concluso Credendino. 

© 2025 MondoInstitutional - Riproduzione riservata
Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter periodica, sarai costantemente aggiornato sul mondo degli Investitori Istituzionali. L’iscrizione è gratuita!
Per visualizzare l'Informativa Privacy, cliccare qui

-->