PrevAer: Felice Catapano eletto alla presidenza
Tonino Muscolo sarà Vice presidente. L'Assemblea dei Delegati ha anche approvato il progetto di bilancio 2024
10/06/2025
Redazione MondoInstitutional
STAMPA

PrevAer (Fondo pensione complementare nazionale per il personale di terra del trasporto aereo) ha reso noto che la propria Assemblea dei Delegati ha eletto i nuovi componenti del Consiglio di Amministrazione e del Collegio dei Sindaci, in rappresentanza dei lavoratori soci e delle aziende associate. Il nuovo Cda del Fondo pensione ha quindi eletto Presidente Felice Catapano e Vice presidente Tonino Muscolo. Il Collegio dei Sindaci, invece, ha nominato Presidente Michele Rosati. 
"In linea di continuità con la politica di remunerazione del Cda in essere e con l’obiettivo di ottimizzare i costi amministrativi del Fondo, l'Assemblea ha confermato, anche per il 2025, compensi pari a zero euro per i componenti del Consiglio di Amministrazione e confermato i compensi in essere dei componenti effettivi del Collegio dei Sindaci. Nella stessa seduta l’Assemblea ha inoltre approvato il progetto di bilancio al 31 dicembre 2024, completo di tutti gli allegati", chiarisce inoltre un comunicato di PrevAer.
“Assumo questo incarico con senso di responsabilità e spirito di servizio. PrevAer rappresenta un presidio fondamentale per la tutela previdenziale dei lavoratori del comparto aeroportuale", ha dichiarato il neoletto Presidente di PrevAer Felice Catapano, Director of Strategy di ENAV, e nel ringraziare della fiducia accordata ha inoltre aggiunto: "L’obiettivo che ci poniamo è duplice: garantire continuità con la solidità delle gestioni precedenti e, allo stesso tempo, rafforzare il ruolo strategico del Fondo in un contesto sociale ed economico in rapida evoluzione. Lavoreremo per valorizzare i risparmi affidati al Fondo, assicurando trasparenza, efficienza e una governance sempre più moderna. Intendiamo promuovere l’innovazione come leva di sostenibilità e inclusività, affinché il Fondo sia non solo un contenitore previdenziale, ma anche uno strumento capace di anticipare le sfide del futuro. Al Fondo gli iscritti hanno affidato non solo il proprio risparmio previdenziale, ma anche una parte rilevante della propria fiducia. Ed è su questo patrimonio, materiale e immateriale, che costruiremo il nostro impegno”.

© 2025 MondoInstitutional - Riproduzione riservata
Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter periodica, sarai costantemente aggiornato sul mondo degli Investitori Istituzionali. L’iscrizione è gratuita!
Per visualizzare l'Informativa Privacy, cliccare qui

-->