La rinascita delle strategie Portable alpha, a cura di bfinance
L’approfondimento di bfinance segnala la crescita dell’interesse degli investitori istituzionali per gli approcci Portable alpha
05/06/2025
Redazione MondoInstitutional
STAMPA

In un contesto in cui gli investitori istituzionali cercano di incrementare i rendimenti e migliorare l'efficienza del capitale senza compromettere le esposizioni core al mercato, è in significativa crescita l’interesse per le strategie Portable Alpha. A evidenziarlo è bfinance, che in un nuovo approfondimento redatto da Toby Goodworth, Managing Director ed Head of Liquid Markets, e Chris Stevens, Senior Director e Diversifying Strategies, esplora il ruolo sempre più importante che il Portable Alpha ricopre nell'aiutare gli investitori a migliorare il potenziale di rendimento degli asset liquidi senza compromettere le esposizioni strategiche al beta.
Il documento evidenzia come l'attuale universo di prodotti Portable alpha potrebbe essere fino a quattro volte più ampio se tutte le strategie proposte o in fase di sviluppo fossero immesse sul mercato. "Stiamo assistendo a una forte accelerazione della domanda di Portable alpha e, soprattutto, questa domanda viene soddisfatta dall'innovazione dal lato dell'offerta. Poiché gli investitori si trovano ad affrontare una crescente pressione per far fruttare al meglio gli asset liquidi, queste soluzioni offrono un percorso efficiente per incorporare alpha non correlato senza compromettere le esposizioni core al mercato", sottolinea Goodworth.
Un tempo appannaggio di investitori di grandi dimensioni e sofisticati con infrastrutture personalizzate, le strategie Portable alpha sono diventate significativamente più accessibili. I gestori offrono sempre più spesso strutture chiavi in mano, come classi di azioni Portable alpha o fondi dedicati, che eliminano la necessità di complesse sovrapposizioni o di gestione del collaterale da parte dell'investitore.
"Uno degli sviluppi più interessanti è quanto sia diventato più accessibile il Portable alpha. Laddove un tempo questo approccio era un'opzione di nicchia, ora assistiamo a offerte scalabili e pronte all'uso, adatte a una gamma molto più ampia di istituzioni", afferma Stevens.
L’approfondimento di bfinance offre anche un contesto storico, esaminando le insidie che hanno messo in difficoltà alcune strategie Portable alpha negli anni precedenti la crisi finanziaria globale. Evidenzia come le lezioni apprese in materia di leva finanziaria, liquidità e correlazione siano state recepite nell'attuale panorama di implementazione, più attento al rischio.

Il documento integrale è disponibile cliccando qui.

 

© 2025 MondoInstitutional - Riproduzione riservata
Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter periodica, sarai costantemente aggiornato sul mondo degli Investitori Istituzionali. L’iscrizione è gratuita!
Per visualizzare l'Informativa Privacy, cliccare qui

-->