Solidarietà Veneto: i rendimenti di aprile
Il Fondo resta orientato alla diversificazione, con gli asset alternativi che contribuiscono a stabilizzare i risultati
05/06/2025
Redazione MondoInstitutional
STAMPA

Aprile 2025: un mese tutt’altro che adatto alle persone “deboli di cuore”, iniziato con la caduta dei mercati subito dopo il Liberation Day, in cui l’amministrazione statunitense guidata da Donald Trump ha annunciato con grande enfasi le nuove politiche tariffarie. Nei giorni successivi, tuttavia, il Governo Usa ha fatto marcia indietro, sospendendo i dazi per 90 giorni e aprendo alle trattative. Le Borse hanno così iniziato a riprendersi, fino a recuperare gran parte delle perdite”. Si apre con queste parole il commento mensile di Solidarietà Veneto ai mercati e ai rendimenti dei propri comparti, in cui tra l’altro viene evidenziato che: “Di fronte a uno scenario che volge all’incertezza, l’impostazione di Solidarietà Veneto resta orientata alla diversificazione: per area geografica, per gestore ma anche per tipologia di strumenti. In questo contesto vale la pena di rimarcare l’ottima performance che stanno fornendo gli asset alternativi (private equity, private debt e infrastrutture). Un risultato che può contribuire anche in prospettiva a stabilizzare l’andamento dei rendimenti”.
Entrando nei dettagli dei singoli comparti del Fondo pensione:
- Dinamico: “A fine marzo, in attesa degli annunci del Governo Usa sui dazi, percepivamo un certo timore per i possibili effetti sul valore quota del comparto Dinamico. Il comparto attraversa, invece, quasi indenne la tempesta di aprile, con il crollo e la successiva ripresa dei mercati azionari”, afferma Solidarietà Veneto, che continua: “Il rendimento rilevato (-0,91%) non rappresenta pienamente l’immagine della volatilità osservata nel periodo. Basti pensare che, intorno all’8 aprile, i principali mercati azionari mondiali registravano mediamente un calo del 12 / 13% rispetto alla fine di marzo. I timori di un ulteriore riduzione, dopo il risultato del mese precedente, sono dunque rientrati e il quadrimestre, pur restando negativo, si chiude con un risultato migliore delle attese (-2,71%; benchmark -2,17%)”;
- Reddito: “Modesta riduzione (-0,41%) per il Reddito nel mese di aprile, per un risultato che nei primi quattro mesi dell’anno (-1,32%; benchmark -1,15%) non si scosta molto da quello registrato alla fine del primo trimestre. Il buon andamento della componente obbligazionaria, soprattutto quella riferibile all’Area Euro, compensa quello avverso dei mercati azionari e degli investimenti espressi in valuta statunitense. A contenere la frenata contribuisce anche la buona performance degli investimenti alternativi, soprattutto quelli dedicati al private equity (capitale delle Pmi) italiano”, scrive il Fondo;
- Prudente: “La volatilità non fa paura al Prudente che chiude il mese di aprile nel segno della stabilità (-0,06%) per un rendimento da inizio anno che conferma nella sostanza quello di fine marzo (-0,50%; benchmark -0,36%). La componente obbligazionaria, preponderante nel comparto, argina in maniera completa l’ampia flessione del mercato azionario, stabilizzando il risultato complessivo”, spiega Solidarietà Veneto;
- Garantito: “Sulla traccia dei mesi passati il Garantito segna ad aprile un +0,21% che porta la performance da inizio anno a quota +0,68%. Dopo un anno e mezzo di assoluta regolarità, nel mese di aprile il gestore del comparto, come previsto dalla sua strategia, muta parzialmente l’allocazione delle risorse, introducendo una piccola quota di azionario (1% circa) e allungando la durata media dei titoli obbligazionari. Le variazioni potrebbero far intravedere una prospettiva di rendimento lievemente meno stabile, ma con la possibilità di un risultato complessivo superiore rispetto a quanto realizzato finora dal gestore. Resta, in ogni caso, confermata la garanzia di restituzione del capitale investito”, conclude il Fondo.
Guardando infine al rendimento netto cumulato a 10 anni, a fine aprile il comparto Dinamico segna +48,24%, il Reddito +18,27%, il Prudente +15,71% e il Garantito -0,87%.

© 2025 MondoInstitutional - Riproduzione riservata
Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter periodica, sarai costantemente aggiornato sul mondo degli Investitori Istituzionali. L’iscrizione è gratuita!
Per visualizzare l'Informativa Privacy, cliccare qui

-->