Fondazione Alessandria: il miglior bilancio degli ultimi dieci anni
I numeri 2024 hanno visto quasi triplicare il risultato rispetto all’avanzo di esercizio dell’anno precedente
09/06/2025
Redazione MondoInstitutional
STAMPA

Il Consiglio Generale della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria, presieduto da Luciano Mariano, ha approvato all’unanimità il bilancio dell’esercizio 2024, che ha evidenziato un avanzo di gestione pari a 11,87 milioni di euro, un risultato che non si registrava da oltre 10 anni.
Il risultato è stato definito "storico" dalla Fondazione, che vede quasi triplicato il risultato rispetto all’avanzo di esercizio dell’anno precedente con un +170,8%: "Questo importante risultato si è concretizzato grazie ad una efficace gestione patrimoniale che ha visto un notevole incremento dei proventi per dividendi, con particolare riguardo a quelli distribuiti nell’esercizio 2024 da Banco BPM e Cassa Depositi e Prestiti, che si confermano investimenti strategici e proficui, e dei  proventi per interessi e proventi assimilati, grazie al portafoglio investito in titoli di debito (obbligazioni e titoli assimilati) che ha consentito un miglioramento tangibile del flusso cedolare".
La Fondazione rimarca inoltre in una nota che, "grazie alla costante attenzione al contenimento delle spese ed alla riduzione dei costi per consulenti e collaboratori esterni, gli oneri ordinari registrano una crescita fisiologica e assai limitata (+1,1%)". Il patrimonio netto si è incrementato di oltre 4 milioni attestandosi a 219,49 milioni di euro; le somme a disposizione per l’attività erogativa per l’anno 2025 sono quindi aumentate di oltre 2 milioni di euro (+30% circa) rispetto a quanto previsto nella programmazione annuale effettuata lo scorso novembre, passando dai 6 milioni di euro previsti a 8,2 milioni, includendo le risorse destinate al Fondo unico nazionale per il volontariato e al Fondo iniziative comuni Acri. Nel 2024, la Fondazione ha poi continuato ad operare utilizzando tre strumenti fondamentali: i progetti propri, i bandi e le proposte di terzi, investendo in iniziative che rispondono direttamente ai bisogni della comunità.
"Grazie a una gestione attenta ed efficace, il bilancio 2024 è il migliore da oltre dieci anni, anzi posso dire da venti, fatta esclusione per il bilancio del 2012, anno della vendita della sede di via Dante per 11 milioni di euro, con una crescita significativa di tutti i principali indicatori economici", ha affermato il Presidente di Fondazione CR Alessandria Luciano Mariano, che ha inoltre aggiunto: "La nostra Fondazione, come documenta il bilancio che presentiamo, ha intensamente lavorato con lo sguardo rivolto al futuro, rinnovando l’impegno storicamente profuso nello sviluppo del nostro territorio, sostenendo progetti in grado di accompagnare e sostenere scenari in rapida evoluzione, ideando, realizzando e promuovendo percorsi di innovazione in ogni suo ambito operativo; ha contribuito alla costruzione di reti sociali e ha lavorato per amplificare l’impatto prodotto per la comunità. Ciò si è realizzato con trasparenza e con estremo rigore nell’uso delle risorse affinché il territorio potesse contare costantemente su un’ampia disponibilità delle stesse, frutto dell’oculata gestione del patrimonio della Fondazione. L’anno si chiude con un’importante risultato per noi tutti motivo d’orgoglio".

© 2025 MondoInstitutional - Riproduzione riservata
Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter periodica, sarai costantemente aggiornato sul mondo degli Investitori Istituzionali. L’iscrizione è gratuita!
Per visualizzare l'Informativa Privacy, cliccare qui

-->