In un contesto geopolitico in continua evoluzione, la maggior parte degli assicuratori esprime nuovamente una forte preoccupazione per l’impatto dell’inflazione sui propri portafogli, con il 52% che identifica l’inflazione come un rischio macroeconomico significativo per i propri investimenti. È quanto emerge dalla quattordicesima edizione della Global Insurance Survey annuale di Goldman Sachs Asset Management, dal titolo The Great Pivot, secondo cui tale percentuale è in aumento rispetto al 42% registrato nel 2024 e si avvicina ai livelli riportati nel 2023. La survey mostra che, nonostante le implicazioni che l’aumento dell’inflazione e il rallentamento della crescita economica potrebbero avere sui mercati, la domanda di asset privati è elevata: il 58% degli assicuratori prevede di incrementare l’allocation nel private credit nei prossimi 12 mesi.
"L’indagine raccoglie le opinioni di un numero record di Chief Investment Officers (CIO) e Chief Financial Officers (CFO) del settore assicurativo (405 in totale), che gestiscono complessivamente oltre 14.000 miliardi, circa la metà degli asset del settore assicurativo globale. L’indagine, che mira a identificare i trend emergenti nel settore assicurativo globale, è stata condotta tra gennaio e febbraio 2025 e si concentra, tre le altre, sulle migliorie strategiche in termini di asset allocation, trend nella gestione della liquidità e un impegno costante nei progressi tecnologici", scrive GS Asset Management in una nota.
“La 14ª edizione della nostra Global Insurance Survey annuale evidenzia come gli assicuratori stiano affrontando le crescenti preoccupazioni macroeconomiche spostandosi verso asset class con un potenziale di rendimento più elevato e una maggiore diversificazione. In questa evoluzione che coinvolge tutto il settore, potrebbero emergere nuovi importanti trend nella gestione della liquidità", ha dichiarato Mike Siegel, Global Head of Insurance Asset Management and Liquidity Solutions di Goldman Sachs Asset Management.
Per leggere la Global Insurance Survey 2025 di Goldman Sachs Asset Management, cliccate qui.
Ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR), la informiamo che i Suoi dati personali,
da Lei liberamente conferiti, saranno trattati da MondoInvestor, Titolare del trattamento al solo fine di dar
seguito alla Sua richiesta di iscrizione alla nostra newsletter automatizzata contenente informazioni sui nostri prodotti,
le ultime novità e altro materiale pubblicitario e/o promozionale.
Le ricordiamo che avrà sempre la possibilità di revocare il consenso a tale iscrizione cliccando sull’apposito link
presente in ogni newsletter.
Il conferimento dei Suoi dati personali è libero, tuttavia il mancato conferimento degli stessi
ci impedirà di riscontrare la sua richiesta.
Qualora decida di fornirci i Suoi dati, la informiamo che questi saranno trattati da personale autorizzato
dal Titolare del trattamento e saranno conservati esclusivamente per il tempo necessario
ad adempiere alla finalità indicata (salvo diversi obblighi di legge).
In nessun caso i suoi dati saranno diffusi ma la informiamo che potranno essere comunicati a terzi soggetti che svolgono,
per conto del Titolare stesso, specifici servizi volti a garantirle il corretto perseguimento delle citate finalità.
Le ricordiamo infine che, ai sensi degli articoli 15 e ss. del GDPR, lei ha diritto di ottenere l’accesso, la rettifica,
la cancellazione, la limitazione del trattamento, la notifica in caso di rettifica o cancellazione dei dati personali o
in caso di limitazione del trattamento, la portabilità dei dati, di opporsi al trattamento,
di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato,
compresa la profilazione.
Per esercitare tali diritti può rivolgersi al Titolare del trattamento scrivendo a MondoInvestor s.r.l.
Via Gustavo Fara 9 – 20124 Milano.