I dati di novembre dei prodotti assicurativi e previdenziali di Assoreti
Nel penultimo mese del 2024, tali prodotti hanno raccolto 920,3 milioni, portando il dato da inizio 2024 a 5.684,4 milioni
10/01/2025
Redazione MondoInstitutional
STAMPA

A novembre la raccolta netta delle Reti di consulenza ha raggiunto i 4,9 miliardi di euro, segnando un aumento del 95,4% su base annua. Lo comunicano i dati mensili diffusi da Assoreti, secondo cui per il settimo mese consecutivo si registrano dinamiche di crescita tendenziale che hanno assunto maggiore incisività tra ottobre e novembre, con volumi pressoché raddoppiati rispetto all’anno precedente. 
In particolare, "le risorse nette destinate ai prodotti del risparmio gestito, con un valore complessivo di 2,7 miliardi di euro, risultano più che quadruplicate rispetto a quanto realizzato a novembre 2023 e si conferma l’interesse prevalente per i fondi obbligazionari", segnala Assoreti, che poi aggiunge: "Il comparto amministrato segna una crescita su base annuale del 15%, con 2,2 miliardi di euro; il saldo delle movimentazioni in strumenti finanziari è negativo per 231 milioni, principalmente per effetto dei deflussi di risorse riscontrato sui titoli di Stato, mentre la liquidità cresce di 2,4 miliardi. Il bilancio da inizio anno è, quindi, positivo per 45,3 miliardi, con una crescita del 18,8% nel confronto con l’anno precedente; le risorse nette investite in soluzioni gestite risultano pari a quasi 21 miliardi, mentre 24,3 miliardi di euro gravitano nel comparto amministrato tra strumenti finanziari (18,5 miliardi) e conti correnti e depositi (5,8 miliardi)".
In particolare, le risorse nette destinate al comparto assicurativo/previdenziale a novembre sono state pari a 920,3 milioni di euro (erano 874,9 milioni a ottobre), facendo salire a 5.684,4 milioni di euro il saldo da inizio 2024. Nel dettaglio, i prodotti assicurativi hanno registrato una raccolta netta positiva di 766,2 milioni di euro (a fronte dei 752,3 milioni di euro di ottobre), mentre i prodotti previdenziali hanno ottenuto un afflusso di 154,1 milioni di euro (122,6 milioni nel mese precedente). Il dato sui prodotti previdenziali è suddiviso in 102,1 milioni di euro confluiti nei Fondi pensione e 52 milioni nei Piani previdenziali individuali. Da inizio 2024, la raccolta netta dei prodotti assicurativi è pari a 4648,2 milioni di euro e quella dei prodotti previdenziali ammonta a 1036,2 milioni di euro.
“Anche a novembre le Reti ottengono un risultato importante, consolidando la crescita dell’industria grazie a verificati modelli di prestazione di consulenza qualificata.  Prosegue inoltre la rimodulazione delle scelte di investimento, con più risorse destinate a soluzioni gestite, un calo di interesse per i titoli di Stato e, di recente, un ritorno alla liquidità", ha dichiarato Marco Tofanelli, Segretario Generale di Assoreti.

© 2025 MondoInstitutional - Riproduzione riservata
Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter periodica, sarai costantemente aggiornato sul mondo degli Investitori Istituzionali. L’iscrizione è gratuita!
Per visualizzare l'Informativa Privacy, cliccare qui

-->