Solidarietà Veneto: i rendimenti del mese di novembre
L'undicesimo mese del 2024 si è affermato come miglior mese dell'anno in corso per i comparti del Fondo pensione
02/01/2025
Redazione MondoInstitutional
STAMPA

La buona performance dei mercati obbligazionari europei, sull’aspettativa di un progressivo ribasso dei tassi, assieme ai rialzi delle Borse Usa, galvanizzate dalla vittoria di Donald Trump alle elezioni, hanno alimentano i rendimenti di Solidarietà Veneto, così che novembre si è affermato come miglior mese dell’anno in corso, come segnalato dallo stesso Fondo pensione nei proprio aggiornamento mensile.
Entrano nei dettagli, dei singoli comparti:
- Dinamico: "Il parallelo buon andamento dei mercati azionari Usa e di quelli obbligazionari europei spinge il rendimento mensile del Dinamico a un ottimo +3,13%, che porta in doppia cifra la performance da inizio anno (+12,45%, benchmark +11,34%)", spiega il Fondo, che continua: "Se chiudessimo qui l’anno, ci troveremmo di fronte al secondo miglior incremento di sempre per il Dinamico: un risultato che deriva anche dalle scelte di allocazione adottate dai gestori del comparto, tutti capaci, in questo brillante 2024, di superare il rendimento maturato dal parametro di riferimento. In queste settimane, tuttavia, le gestioni stanno assumendo un posizionamento più “passivo” nei confronti degli indicatori. Un atteggiamento che si spiega con la complessità dello scenario internazionale, nel quale convivono segnali spesso contrapposti e che potrebbe alimentare la volatilità dei mercati sfidando, fin dai prossimi mesi, la capacità dei gestori di interpretare correttamente l’andamento economico";
- Reddito: "Il Reddito a novembre registra uno dei rendimenti mensili più elevati di sempre (+2,29%). Una performance che non è consueta per un comparto a prevalenza obbligazionaria e che, diversamente dal comparto Dinamico, è alimentata soprattutto dal buon andamento dei mercati obbligazionari, favoriti dalle attese sul ribasso dei tassi. Grazie a questo ottimo risultato, il rendimento da inizio anno giunge a sfiorare l’8% netto (+7,95%): si tratta del miglior risultato di sempre per questo comparto negli 11 mesi. La buona performance deriva anche dal positivo contributo dei gestori, tutti capaci di superare il benchmark di riferimento (+7,14%) ma anche dal parallelo buon andamento degli investimenti nel mercato non quotato. Questa asset class, tendenzialmente meno correlata alle dinamiche geopolitiche, potrebbe costituire una preziosa variabile qualora l’evoluzione dello scenario internazionale dovesse deteriorarsi, andando a incidere sull’andamento dei mercati quotati", sottolinea Solidarietà Veneto;
- Prudente: "Il comparto Prudente conclude il mese di novembre con un rendimento del +1,91%. Come per il comparto Reddito, anche in questo caso si tratta di uno dei migliori risultati di sempre; una performance che spinge il rendimento da inizio anno oltre il 6% netto (+6,13%; benchmark +5,66%). Il comparto, in cui prevale l’asset class obbligazionaria, beneficia delle attese sulla politica di taglio dei tassi che la Bce sta portando avanti fin dalla primavera. Una politica volta a sostenere l’economia europea in uno scenario nel quale l’andamento dei prezzi, per il momento, sembra essersi stabilizzato. Le dinamiche nel mercato credito-obbligazioni, tuttavia, non appaiono in prospettiva completamente lineari e, su questo versante, ci si attende ancora volatilità per i prossimi mesi. Ad ogni modo il 2024 si prospetta, per il Prudente, come un anno decisamente positivo: al favorevole andamento dei mercati quotati, ben interpretato dai gestori finanziari, si aggiunge in questa fase (così come nel Dinamico e nel Reddito) anche la positiva performance degli investimenti non quotati, preziosa fonte di decorrelazione la cui efficacia potrebbe essere ancor più apprezzata qualora dovessero manifestarsi criticità nei mercati quotati", afferma il Fondo nel proprio aggiornamento;
- Garantito: "Quasi come un metronomo, a un ritmo a metà strada fra l’adagio e l’andante, il Garantito continua a tenere il tempo nel rispetto dello stile di gestione introdotto esattamente un anno fa con l’avvento di Anima Sgr nella gestione. La performance di novembre (+0,18%) porta così il rendimento da inizio anno a quota +2,54%, un risultato molto prossimo al parametro di riferimento (+2,78%) e che conferma le attese di avvio mandato. La stabilità della strategia di investimento, poco o nulla incisa dalla variabilità dei tassi di interesse che stiamo osservando in questi mesi, si conferma come la più adatta a chi è prossimo al pensionamento, potendo beneficiare di un rendimento quasi del tutto decorrelato dalle dinamiche economiche e geopolitiche. La presenza della garanzia offerta da Great Lakes sul 100% del capitale rende inoltre il comparto ideale anche per i più avversi al rischio", spiega Solidarietà Veneto.
Guardando infine al rendimento netto cumulato a 10 anni, a fine novembre il comparto Dinamico segna +63%, il Reddito +26,45%, il Prudente +21% e il Garantito +0,57%.

© 2025 MondoInstitutional - Riproduzione riservata
Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter periodica, sarai costantemente aggiornato sul mondo degli Investitori Istituzionali. L’iscrizione è gratuita!
Per visualizzare l'Informativa Privacy, cliccare qui

-->