Fondenel ha arricchito il proprio Piano LifeCycle
Il Fondo ha attivato il nuovo percorso Dinamico, con maggiori potenzialità di crescita e variabilità dei risultati
31/12/2024
Redazione MondoInstitutional
STAMPA

Dopo aver introdotto a dicembre 2021 il Piano LifeCycle con i percorsi Standard e Conservativo, Fondenel (Fondo Pensione dei Dirigenti del Gruppo Enel) arricchisce la propria gamma di investimenti con una terza opzione: il percorso Dinamico. Il nuovo profilo, caratterizzato da una maggiore potenzialità di crescita e una più elevata variabilità dei risultati, è disponibile a partire da lunedì 16 dicembre.
"Il LifeCycle è un approccio innovativo disegnato per semplificare la gestione del risparmio previdenziale e offre una strategia di investimento dinamica e personalizzabile, basata sui nostri quattro comparti: Equity, Bond, Inflation-Linked Bond e Money Market", scrive Fondenel in un comunicato, dove poi precisa: "L'obiettivo è ottimizzare dinamicamente il profilo rischio/rendimento in funzione dell'orizzonte temporale individuale di investimento. Il piano prevede una riallocazione automatica e semestrale che riduce progressivamente l'esposizione al rischio finanziario, adattando dinamicamente l'allocazione del portafoglio verso i comparti meno rischiosi (e con minore redditività attesa) all'avvicinarsi del pensionamento".
A decorrere dal 16 dicembre 2024, sono dunque disponibili tre percorsi LifeCycle di Fondenel, con profili di rischio e rendimento differenziati:
- percorso Conservativo: opzione maggiormente orientata verso il precoce investimento in strumenti obbligazionari e monetari, a minore volatilità, adatto agli aderenti che conferiscono priorità alla protezione del capitale;
- percorso Standard: Strategia intermedia di allocazione bilanciata tra componente azionaria e obbligazionaria, preferita dagli aderenti che ricercano un compromesso tra potenziale di crescita del capitale e stabilità degli investimenti;
- percorso Dinamico (novità): strategia che presenta la maggiore esposizione azionaria nel corso della vita contributiva, adatta agli aderenti più orientati alla redditività attesa e al potenziale di crescita del portafoglio, disposti a sopportare una maggiore variabilità dei rendimenti.

© 2025 MondoInstitutional - Riproduzione riservata
Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter periodica, sarai costantemente aggiornato sul mondo degli Investitori Istituzionali. L’iscrizione è gratuita!
Per visualizzare l'Informativa Privacy, cliccare qui

-->