Dopo aver introdotto a dicembre 2021 il Piano LifeCycle con i percorsi Standard e Conservativo, Fondenel (Fondo Pensione dei Dirigenti del Gruppo Enel) arricchisce la propria gamma di investimenti con una terza opzione: il percorso Dinamico. Il nuovo profilo, caratterizzato da una maggiore potenzialità di crescita e una più elevata variabilità dei risultati, è disponibile a partire da lunedì 16 dicembre.
"Il LifeCycle è un approccio innovativo disegnato per semplificare la gestione del risparmio previdenziale e offre una strategia di investimento dinamica e personalizzabile, basata sui nostri quattro comparti: Equity, Bond, Inflation-Linked Bond e Money Market", scrive Fondenel in un comunicato, dove poi precisa: "L'obiettivo è ottimizzare dinamicamente il profilo rischio/rendimento in funzione dell'orizzonte temporale individuale di investimento. Il piano prevede una riallocazione automatica e semestrale che riduce progressivamente l'esposizione al rischio finanziario, adattando dinamicamente l'allocazione del portafoglio verso i comparti meno rischiosi (e con minore redditività attesa) all'avvicinarsi del pensionamento".
A decorrere dal 16 dicembre 2024, sono dunque disponibili tre percorsi LifeCycle di Fondenel, con profili di rischio e rendimento differenziati:
- percorso Conservativo: opzione maggiormente orientata verso il precoce investimento in strumenti obbligazionari e monetari, a minore volatilità, adatto agli aderenti che conferiscono priorità alla protezione del capitale;
- percorso Standard: Strategia intermedia di allocazione bilanciata tra componente azionaria e obbligazionaria, preferita dagli aderenti che ricercano un compromesso tra potenziale di crescita del capitale e stabilità degli investimenti;
- percorso Dinamico (novità): strategia che presenta la maggiore esposizione azionaria nel corso della vita contributiva, adatta agli aderenti più orientati alla redditività attesa e al potenziale di crescita del portafoglio, disposti a sopportare una maggiore variabilità dei rendimenti.
Ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR), la informiamo che i Suoi dati personali,
da Lei liberamente conferiti, saranno trattati da MondoInvestor, Titolare del trattamento al solo fine di dar
seguito alla Sua richiesta di iscrizione alla nostra newsletter automatizzata contenente informazioni sui nostri prodotti,
le ultime novità e altro materiale pubblicitario e/o promozionale.
Le ricordiamo che avrà sempre la possibilità di revocare il consenso a tale iscrizione cliccando sull’apposito link
presente in ogni newsletter.
Il conferimento dei Suoi dati personali è libero, tuttavia il mancato conferimento degli stessi
ci impedirà di riscontrare la sua richiesta.
Qualora decida di fornirci i Suoi dati, la informiamo che questi saranno trattati da personale autorizzato
dal Titolare del trattamento e saranno conservati esclusivamente per il tempo necessario
ad adempiere alla finalità indicata (salvo diversi obblighi di legge).
In nessun caso i suoi dati saranno diffusi ma la informiamo che potranno essere comunicati a terzi soggetti che svolgono,
per conto del Titolare stesso, specifici servizi volti a garantirle il corretto perseguimento delle citate finalità.
Le ricordiamo infine che, ai sensi degli articoli 15 e ss. del GDPR, lei ha diritto di ottenere l’accesso, la rettifica,
la cancellazione, la limitazione del trattamento, la notifica in caso di rettifica o cancellazione dei dati personali o
in caso di limitazione del trattamento, la portabilità dei dati, di opporsi al trattamento,
di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato,
compresa la profilazione.
Per esercitare tali diritti può rivolgersi al Titolare del trattamento scrivendo a MondoInvestor s.r.l.
Via Gustavo Fara 9 – 20124 Milano.