"Anche in questo trimestre possiamo fortunatamente commentare risultati positivi per tutte le nostre linee, con rendimenti da inizio anno compresi tra +0,17% della Garantita e +6,66% della Dinamica", scrive Stefano Pavesi, Direttore Generale di Laborfonds (Fondo Pensione complementare negoziale a capitalizzazione individuale e contribuzione definita per i lavoratori dipendenti da datori di lavoro che operano nel territorio del Trentino/Alto Adige), in una nota diffusa agli aderenti in cui si segnala inoltre come il patrimonio del Fondo sfiori oggi la soglia di 4 miliardi di euro.
"Nel primo semestre del 2024 i mercati hanno ridimensionato le aspettative di taglio dei tassi: la Bce ha attuato la prima piccola riduzione del costo del denaro a giugno senza definire un percorso chiaro per il futuro mentre la Fed è rimasta ancora ferma. La resilienza dell’economia americana, forse quasi inaspettata, ha continuato a condizionare l’avvio di una politica di decisi tagli dei tassi di interesse. L’attenzione non deve però essere rivolta solo ai dati del livello generale dei prezzi al consumo ma anche a quelli sul volume di debito pubblico negli Usa che ha raggiunto livelli record (e che deve essere finanziato): questi parametri saranno gli indicatori delle prossime decisioni di politica monetaria della Fed", spiega Pavesi. "Sono purtroppo continuate le tensioni geopolitiche, in particolare in Ucraina e Medio Oriente, e non è facile vederne la soluzione almeno in tempi rapidi; a queste nel mese di giugno si sono aggiunte anche maggiori incertezze sul fronte politico, in particolare in Francia, a seguito del primo turno elettorale, e negli Usa, a seguito del primo dibattito tra Joe Biden e Donald Trump, mentre le elezioni in Uk non hanno riservato sorprese. Tutto ciò non ha comunque influito eccessivamente sui mercati azionari, il cui trend è rimasto positivo, trainato soprattutto dalle megacap statunitensi".
Il Direttore Generale di Laborfonds ricorda poi che "se da un lato i recentissimi dati sull’inflazione Usa hanno creato una maggiore speranza verso lo scenario in cui la Fed possa iniziare a tagliare i tassi di interesse, dall’altro si dovrà verificare se gli utili societari possono giustificare gli attuali livelli. Nonostante le incognite di natura geopolitica, ci sono valide ragioni per essere ottimisti: se la dinamica dei tassi di interesse appare potenzialmente favorevole, sui mercati azionari i risultati aziendali saranno una delle variabili da mantenere sotto osservazione per i prossimi mesi. Non a caso sta prendendo piede tra diversi operatori l’ipotesi di uno scenario di “rotazione”, cioè di progressivo trasferimento da settori considerati sopravvalutati verso altri ritenuti a maggiore potenziale di crescita".
Pavesi conclude poi il propro commento sottolineando piacere come il trend di crescita delle nuove adesioni a Laborfonds continui con forza: sono state infatti oltre 4.500 le nuove iscrizioni nei primi sei mesi del 2024, per un +16% rispetto allo stesso periodo dell’anno passato. "Ulteriore elemento di soddisfazione è il fatto che queste nuove adesioni sono soprattutto di giovani e di donne", scrive Pavesi.
Ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR), la informiamo che i Suoi dati personali,
da Lei liberamente conferiti, saranno trattati da MondoInvestor, Titolare del trattamento al solo fine di dar
seguito alla Sua richiesta di iscrizione alla nostra newsletter automatizzata contenente informazioni sui nostri prodotti,
le ultime novità e altro materiale pubblicitario e/o promozionale.
Le ricordiamo che avrà sempre la possibilità di revocare il consenso a tale iscrizione cliccando sull’apposito link
presente in ogni newsletter.
Il conferimento dei Suoi dati personali è libero, tuttavia il mancato conferimento degli stessi
ci impedirà di riscontrare la sua richiesta.
Qualora decida di fornirci i Suoi dati, la informiamo che questi saranno trattati da personale autorizzato
dal Titolare del trattamento e saranno conservati esclusivamente per il tempo necessario
ad adempiere alla finalità indicata (salvo diversi obblighi di legge).
In nessun caso i suoi dati saranno diffusi ma la informiamo che potranno essere comunicati a terzi soggetti che svolgono,
per conto del Titolare stesso, specifici servizi volti a garantirle il corretto perseguimento delle citate finalità.
Le ricordiamo infine che, ai sensi degli articoli 15 e ss. del GDPR, lei ha diritto di ottenere l’accesso, la rettifica,
la cancellazione, la limitazione del trattamento, la notifica in caso di rettifica o cancellazione dei dati personali o
in caso di limitazione del trattamento, la portabilità dei dati, di opporsi al trattamento,
di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato,
compresa la profilazione.
Per esercitare tali diritti può rivolgersi al Titolare del trattamento scrivendo a MondoInvestor s.r.l.
Via Gustavo Fara 9 – 20124 Milano.