Sin dall'alba dei tempi, l'essere umano si affanna e si ingegna per fuggire da una condizione naturale di fragilità: l'incertezza. Tante sono state le vie percorse, meno quelle efficaci: che si parli di oracoli consultati o di assicurazioni sottoscritte, tenere conto degli effetti legati all’aleatorietà del futuro, anche al fine di controllare l’esposizione ai rischi implicati, diventa un passaggio forse necessario in vari aspetti della vita, non per ultimo quello degli investimenti e della loro pianificazione.
La filosofia di gestione Multi Asset di Quaestio Sgr è votata proprio a ridurre l’impatto dell’incertezza, consapevoli che la vera grandezza che un gestore può controllare non è rappresentata dai rendimenti attesi, la cui natura è esogena, ma l’allocazione al rischio. Di riflesso, condizione necessaria è la diversificazione delle fonti di rischio, in primis per scongiurare lo scenario in cui le sorti di un patrimonio investito siano unicamente legate ad un numero limitato di fonti di alpha.
Questo approccio di gestione attivo e reattivo richiede un processo di investimento robusto che, nel mondo Multi Asset, si traduce nella costruzione di portafoglio a duplice strato: al portafoglio tradizionale, generato dalla simbiosi tra l’allocazione strategica (di medio/lungo periodo) e quella tattica (finalizzata a cogliere le opportunità di breve), si affianca il portafoglio di copertura, l’asso nella manica caratteristico delle nostre gestioni, il cui valore aggiunto è mitigare gli effetti negativi legati all’imprevedibilità futura. Il portafoglio di copertura mira, nella pratica, a ridurre la coda sinistra della distribuzione dei rendimenti attesi, ed il suo valore cresce quando aumenta la volatilità.
Il portafoglio di copertura è composto da un paniere di strumenti diversificato. Tale paniere non è statico, ma è in continua evoluzione: non esiste una hedging strategy ottimale fissa, ma nel tempo alcune combinazioni di asset funzionano di più a seconda delle specifiche dinamiche che caratterizzano i differenti contesti di mercato.
Valute rifugio, strategie opzionali, titoli indicizzati all’inflazione o il sempreverde oro sono tra gli strumenti in cui preferiamo investire, ma la loro presenza è attentamente valutata in ottica costo/beneficio.
Il continuo lavoro di analisi e di innovazione, finalizzato alla miglior gestione del portafoglio a doppio strato ha permesso alla nostra filosofia Multi Asset di sovraperformare negli ultimi 4 anni le altre gestioni tradizionali presenti sul mercato. La gestione dinamica di Quaestio, associata a un rigoroso controllo della volatilità, ha riconsegnato ai nostri investitori performance complessivamente in crescita in contesti diversissimi di mercato.
Gestione multi asset Quaestio vs allocazioni multi asset bilanciate. I rendimenti passati non sono indicativi di rendimenti futuri. Le performance sono al netto delle commissioni, degli onorari e degli altri oneri. Fonte: Quaestio Sgr. Dati calcolati dal 31.12.2019 al 31.12.2023.
Il controllo del rischio assunto ha trovato la massima espressione nel 2022, anno di forte incertezza sui mercati azionari. In tale contesto abbiamo contenuto fortemente le perdite, mitigando anche la volatilità.
In aggiunta, osservando sullo stesso periodo il profilo di rischio/rendimento del portafoglio rispetto alle combinazioni sopra citate, è possibile apprezzare come lo stile di gestione risulti conservativo, ma più efficiente:
Gestione multi asset Quaestio vs allocazioni multi asset bilanciate. I rendimenti passati non sono indicativi di rendimenti futuri. Le performance sono al netto delle commissioni, degli onorari e degli altri oneri. Fonte: Quaestio Sgr. Dati calcolati dal 31.12.2019 al 31.12.2023.
In conclusione, che ci si trovi a navigare nella tempesta causata dalla pandemia, o che si affronti il mare magnum di volatilità azionaria e di tasso degli ultimi tempi, la nostra strategia dinamica è stata capace di non perdere la bussola, procedendo verso gli obiettivi di rendimento auspicati.
I rendimenti passati non sono indicativi di rendimenti futuri. Le performance sono al netto delle commissioni, degli onorari e degli altri oneri. Ogni strumento finanziario implica un elemento di rischio. Pertanto, il valore dell’investimento così come il rendimento dello stesso è soggetto a variazioni e, al momento del rimborso, l’investitore potrebbe ricevere un importo inferiore a quello originariamente investito.
A cura di Franca Pileri, Senior Portfolio Manager Multi Asset di Quaestio Sgr
Ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR), la informiamo che i Suoi dati personali,
da Lei liberamente conferiti, saranno trattati da MondoInvestor, Titolare del trattamento al solo fine di dar
seguito alla Sua richiesta di iscrizione alla nostra newsletter automatizzata contenente informazioni sui nostri prodotti,
le ultime novità e altro materiale pubblicitario e/o promozionale.
Le ricordiamo che avrà sempre la possibilità di revocare il consenso a tale iscrizione cliccando sull’apposito link
presente in ogni newsletter.
Il conferimento dei Suoi dati personali è libero, tuttavia il mancato conferimento degli stessi
ci impedirà di riscontrare la sua richiesta.
Qualora decida di fornirci i Suoi dati, la informiamo che questi saranno trattati da personale autorizzato
dal Titolare del trattamento e saranno conservati esclusivamente per il tempo necessario
ad adempiere alla finalità indicata (salvo diversi obblighi di legge).
In nessun caso i suoi dati saranno diffusi ma la informiamo che potranno essere comunicati a terzi soggetti che svolgono,
per conto del Titolare stesso, specifici servizi volti a garantirle il corretto perseguimento delle citate finalità.
Le ricordiamo infine che, ai sensi degli articoli 15 e ss. del GDPR, lei ha diritto di ottenere l’accesso, la rettifica,
la cancellazione, la limitazione del trattamento, la notifica in caso di rettifica o cancellazione dei dati personali o
in caso di limitazione del trattamento, la portabilità dei dati, di opporsi al trattamento,
di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato,
compresa la profilazione.
Per esercitare tali diritti può rivolgersi al Titolare del trattamento scrivendo a MondoInvestor s.r.l.
Via Gustavo Fara 9 – 20124 Milano.