Il Fondo Giornalisti (Fondo Pensione Complementare dei Giornalisti Italiani) ha avviato le selezioni per un soggetto per il ruolo di advisor finanziario, uno per la Funzione gestione del rischio, uno per la Funzione fondamentale di revisione interna e uno per la Funzione finanza.
Il soggetto a cui sarà affidato il di Advisor finanziario avrà il compito assistere e supportare il Fondo e la Funzione Finanza nello svolgimento delle attività afferenti alla gestione finanziaria delle risorse con particolare riferimento a quanto determinato nella deliberazione Covip del 16 marzo 2012, mentre le attività richieste a chi assumerà il ruolo nella Funzione gestione del rischio sono: aggiornamento della mappatura dei fattori di rischio e del sistema di valutazione; definizione e realizzazione di un sistema generale di gestione dei rischi (mediante anche e non solo l’implementazione di uno strumento di misurazione, monitoraggio, controllo e produzione di reportistica) a partire dalle evidenze sub a), b) e formulando proposte di integrazione e ottimizzazione; redazione documentale; assunzione della responsabilità della funzione di gestione dei rischi.
Alla Funzione di revisione interna, invece, saranno attribuiti i seguenti compiti:
- valutazione e monitoraggio dell’efficacia, efficienza e adeguatezza del sistema di controllo interno e delle ulteriori componenti del sistema di governo del Fondo, nonché l’efficacia e l’efficienza delle attività esternalizzate, inclusa l’efficacia dei controlli svolti su tali attività;
- verificare la correttezza dei processi interni e l’efficacia e l’efficienza delle procedure organizzative, nonché la regolarità e la funzionalità dei flussi informativi tra i diversi settori del Fondo;
- verificare l’adeguatezza dei sistemi informativi e la loro affidabilità (ICT audit) affinché non sia inficiata la qualità, correttezza e tempestività delle informazioni. In tale ambito, detta funzione avrà il compito di valutare anche il piano di emergenza predisposto dall’Organo di amministrazione, proponendo modifiche al piano sulla base delle eventuali mancanze riscontrate, nonché i piani di emergenza dei fornitori delle attività esternalizzate;
- verificare l’attendibilità delle rilevazioni contabili e, cioè, la rispondenza delle rilevazioni e dei processi amministrativi contabili e gestionali ai criteri di correttezza e di regolare tenuta della contabilità, anche in coordinamento con l’Organo di controllo;
- formulare, sulla base dei risultati delle verifiche effettuate, raccomandazioni all’Organo di amministrazione e controllare l’avvenuta rimozione delle anomalie riscontrate nell’operatività del Fondo e nel funzionamento dei controlli interni;
- riferire alla Presidenza del Fondo e all’Organo di amministrazione le risultanze delle analisi compiute e le eventuali disfunzioni e criticità rilevate, secondo le modalità e la periodicità che saranno definite nell’accordo contrattuale. Le relazioni all’Organo di amministrazione dovranno contenere i suggerimenti per eliminare le eventuali carenze riscontrate e le raccomandazioni in ordine ai tempi per la loro rimozione, nonché l’evidenziazione degli interventi operati rispetto a quanto segnalato nelle relazioni precedenti. Tali informazioni saranno anche comunicate al direttore generale, all’Organo di controllo e, quelle relative alla specifica area oggetto di revisione, al responsabile dell’attività operativa oggetto del controllo;
- segnalare con urgenza alla Presidenza del Fondo e all’Organo di amministrazione, al direttore generale e all’Organo di controllo le situazioni di particolare gravità accertate;
- supportate l’Organo di amministrazione nell’adozione (e periodico riesame, anche a seguito di variazioni significative) della politica di revisione interna.
Infine, le attività richieste a chi si occuperà della Funzione finanza includono:
- supporto alla Presidenza del Fondo, al Consiglio di amministrazione, alla Commissione Patrimonio e Finanza e alla Direzione Generale nello all’impostazione della politica di investimento;
- supporto alla Presidenza del Fondo, al Consiglio di amministrazione, alla Commissione Patrimonio e Finanza e alla Direzione Generale nello svolgimento dell’attività istruttoria per la selezione dei soggetti a cui affidare la gestione del patrimonio e il ruolo di depositario;
- verificare la gestione finanziaria esaminando i risultati conseguiti nel corso del tempo, controlla l’attuazione delle strategie e valuta l’operato dei soggetti incaricati della gestione. Al riguardo produce una relazione periodica mensile inerente all’andamento dei comparti di gestione, corredata da una valutazione del grado di rischio assunto in rapporto al rendimento realizzato e ai relativi costi di gestione;
- svolge i controlli operativi sulla gestione finanziaria e produce l’opportuna documentazione dei controlli effettuati. In caso di significativi cambiamenti inerenti l’attività di investimento predispone una relazione a carattere straordinario;
- supporta la Presidenza del Fondo, il Consiglio di amministrazione, la Commissione Patrimonio e Finanza e la Direzione Generale nell’analisi e nella valutazione delle informazioni fornite dall’advisor finanziario sui nuovi sviluppi dei mercati e nelle eventuali modifiche della politica di investimento che si rendessero necessarie in coerenza con gli obiettivi del Fondo;
- supporta la Presidenza del Fondo, il Consiglio di amministrazione, la Commissione Patrimonio e Finanza e la Direzione Generale nell’analisi e nella strutturazione degli obiettivi di sostenibilità perseguiti dal Fondo;
- collabora con l’advisor finanziario e con gli altri soggetti coinvolti nel processo di investimento (soggetti incaricati della gestione, depositario ecc.), al fine di fornire il supporto necessario sugli aspetti inerenti alla strategia da attuare e i risultati degli investimenti e sull’attuazione della Politica di Sostenibilità verificandone la messa in atto e il rispetto delle linee guida.
Tutti i dettagli delle differenti ricerche sono riportati nei relativi avvisi di selezione pubblicati dal Fondo pensione, così come le modalità per l'invio delle candidature che, per tutte le selezione, dovrà avvenire per via telematica tramite Pec a fondogiornalisti@pec-giornalisti.it entro e non oltre le ore 13 del prossimo 1 dicembre.
Gli avvisi di selezione sono disponibili cliccando su:
Advisor finanziario
Funzione gestione del rischio
Funzione di revisione interna
Funzione finanza
Ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR), la informiamo che i Suoi dati personali,
da Lei liberamente conferiti, saranno trattati da MondoInvestor, Titolare del trattamento al solo fine di dar
seguito alla Sua richiesta di iscrizione alla nostra newsletter automatizzata contenente informazioni sui nostri prodotti,
le ultime novità e altro materiale pubblicitario e/o promozionale.
Le ricordiamo che avrà sempre la possibilità di revocare il consenso a tale iscrizione cliccando sull’apposito link
presente in ogni newsletter.
Il conferimento dei Suoi dati personali è libero, tuttavia il mancato conferimento degli stessi
ci impedirà di riscontrare la sua richiesta.
Qualora decida di fornirci i Suoi dati, la informiamo che questi saranno trattati da personale autorizzato
dal Titolare del trattamento e saranno conservati esclusivamente per il tempo necessario
ad adempiere alla finalità indicata (salvo diversi obblighi di legge).
In nessun caso i suoi dati saranno diffusi ma la informiamo che potranno essere comunicati a terzi soggetti che svolgono,
per conto del Titolare stesso, specifici servizi volti a garantirle il corretto perseguimento delle citate finalità.
Le ricordiamo infine che, ai sensi degli articoli 15 e ss. del GDPR, lei ha diritto di ottenere l’accesso, la rettifica,
la cancellazione, la limitazione del trattamento, la notifica in caso di rettifica o cancellazione dei dati personali o
in caso di limitazione del trattamento, la portabilità dei dati, di opporsi al trattamento,
di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato,
compresa la profilazione.
Per esercitare tali diritti può rivolgersi al Titolare del trattamento scrivendo a MondoInvestor s.r.l.
Via Gustavo Fara 9 – 20124 Milano.