Interpretare l’innovazione in ambito real estate: le trasformazioni delle città, a cura di Invesco
Il saper interpretare le dinamiche in trasformazione della realtà passa tutto dall’osservazione delle città
06/11/2023
Redazione MondoInstitutional
STAMPA

L’evoluzione dei modelli tradizionali di analisi del settore real estate si concretizza nella capacità di interpretare le nuove dinamiche attraverso l’osservazione delle città, una delle più importanti strutture di matrice umana soggette a continue modifiche nella storia sociale ed economica di ogni area del pianeta.
Se la capacità di innovazione è leva fondamentale a produrre cambiamento positivo, le decisioni nella gestione del mercato immobiliare devono seguire questa direzione e con l’apporto di CLIC (Consume, Live, Innovate, Connect) Invesco propone un nuovo modello olistico che sa sottolineare come queste quattro fondamentali fasi siano la forza motrice della dinamica stessa del cambiamento. Le città si sono evolute nel tempo e sono la culla di capacità e talenti divenuti fattori di creazione di valore per le città stesse. Gli studi suggeriscono oggi che sono le metropoli gli hub più avanzati per la creazione e gestione delle tecnologie più innovative.
L’impatto dei processi di cambiamento delle aree urbane ne aumenta il valore e impone scelte sempre più attente anche dal punto di vista immobiliare, con la necessaria valutazione di tutti i fattori di resilienza e sostenibilità che il modello CLIC ci consente di valorizzare in sistemi sempre più avanzati. L’accelerazione tecnologica ha evidenziato quattro elementi in particolare: riduzione dei tempi di lavoro, espansione della disponibilità di strumenti, personalizzazione dei processi e riduzione dei costi. La digitalizzazione è quindi diventato un fattore di trasformazione delle città coinvolte dai processi più innovativi.
Questa è una delle prove più tangibili che anche nel mercato immobiliare la risposta della progettualità umana alle difficoltà imposte ciclicamente dalla necessità di cambiamento possa sempre essere estremamente efficace.

A cura di Invesco

Ulteriori informazioni sulla gamma di investimenti alternativi di Invesco sono disponibili cliccando qui.

© 2023 MondoInstitutional - Riproduzione riservata
Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter periodica, sarai costantemente aggiornato sul mondo degli Investitori Istituzionali. L’iscrizione è gratuita!
Per visualizzare l'Informativa Privacy, cliccare qui

-->