Fondi pensione europei: asset gestiti a 3.242 miliardi a fine giugno
Secondo i dati della BCE, il 40,1% è investito in fondi d'investimento, il 27,3% in titoli di debito e il 12,1% nell'azionario
18/09/2023
Redazione MondoInstitutional
STAMPA

I Fondi pensione dell'Area Euro amministrato asset complessivi per 3.242 miliardi di euro alla fine del secondo trimestre del 2023: in crescita di 31 miliardi rispetto a tre mesi prima. A indicarlo è l'aggiornamento trimestrale della Banca Centrale Europea (BCE), che sottolinea poi come le quote dei fondi di investimento sul totale gestito dal settore rappresentino il 40,1% a a fine giugno. La seconda categoria di holding nei portafogli dei Fondi pensione europei è costituita poi dai titoli di debito (27,3%), seguiti dalle azioni (12,1%).
In particolare, le allocazioni in fondi di investimento sono aumentate a 1.300 miliardi di euro alla fine di giugno, dai 1.296 miliardi di euro di fine marzo. Le vendite nette di quote di fondi sono state pari a 6 miliardi di euro nel secondo trimestre del 2023, mentre il prezzo e le altre variazioni hanno pesato per circa 11 miliardi di euro.
Passando ai titoli di debito detenuti dai Fondi pensione, questi sono aumentati a 886 miliardi di euro a fine giugno, dagli 875 miliardi di euro della fine del trimestre precedente. Gli acquisti netti di titoli di debito sono stati pari a 13 miliardi di euro nei tre mesi considerati, mentre prezzo e altre variazioni hanno pesato per -3 miliardi di euro.
Guardando agli asset investiti nell'azionario, poi, le allocazioni dei Fondi pensione dell'Area dell'Euro sono aumentate a 391 miliardi di euro alla fine del secondo trimestre del 2023, dai 373 miliardi di euro di tre mesi prima. Gli acquisti netti di azioni si sono attestate a 3 miliardi di euro nel trimestre, mentre il prezzo e altre variazioni si sono attestate a 14 miliardi di euro.
Infine, per quanto riguarda le passività, l'aggiornamento della BCE segnala che i diritti pensionistici totali sono saliti a 2.625 miliardi di euro a fine giugno, in aumento di 15 miliardi di euro rispetto a fine marzo.

© 2023 MondoInstitutional - Riproduzione riservata
Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter periodica, sarai costantemente aggiornato sul mondo degli Investitori Istituzionali. L’iscrizione è gratuita!
Per visualizzare l'Informativa Privacy, cliccare qui

-->