Inizia bene il secondo semestre per Solidarietà Veneto, con tutti e quattro i comparti in crescita anche in luglio. Secondo il commento mensile su mercati e rendimenti, nonostante le incertezze su inflazione e andamento economico, è positivo l’apporto dei mercati quotati (azionari ed obbligazionari), ma anche quello degli investimenti alternativi.
"La ripresa dei mercati finanziari, assieme all’aumento delle contribuzioni al Fondo, spinge tra l’altro il patrimonio degli associati, triplicato nel decennio 2013/2023, oltre la soglia dei 2 miliardi di euro. Al buon risultato finanziario di luglio hanno contribuito anche le gestioni “alternative” (in particolare il private equity e private debt). Si tratta, come sappiamo, di investimenti a lungo termine che guardano all’"economia reale" e che godono, a certe condizioni, anche di un vantaggio fiscale non banale: l’esenzione della tassazione sui rendimenti. Il risultato va ricondotto anzitutto allo storico investimento nel capitale delle Pmi italiane. A tal riguardo ricordiamo che, nel difficilissimo 2022, è stata proprio questa la asset class che ha meglio performato in Solidarietà Veneto, con un incremento di valore superiore ai 6 milioni di euro che, nei limiti legati alla contenuta esposizione, ha contribuito a mitigare l’andamento avverso di altre asset class: le azioni in primis, ma anche le obbligazioni", scrive il Fondo pensione.
Entrando nel dettaglio dei risultati realizzati dai comparti di Solidarietà Veneto nel mese di luglio e da inizio 2023:
- Dinamico: è il comparto che più di ogni altro beneficia del positivo e convergente andamento dei mercati quotati (azionari ed obbligazionari) e degli asset alternativi. "Grazie al +1,35% del mese, il risultato da inizio anno sale a quota +7,50% (benchmark +7,45%) confermando anche quest’anno il Dinamico come uno degli strumenti più performanti fra quelli rivolti ai più giovani. Particolare rilievo, per tale ripresa, ha avuto, in questi mesi, il buon andamento dei mercati azionari, soprattutto il Nasdaq, indice focalizzato sul settore tecnologico Usa alimentato fra l’altro, nel 2023, dalle notevoli aspettative riguardo alla cosiddetta “intelligenza artificiale”", evidenzia il Fondo;
- Reddito: luglio in deciso avanzamento anche per il Reddito, il cui valore quota, con il rialzo di luglio (+0,71%) sale del +3,69% da inizio anno (benchmark +4,11%). "Anche il Reddito, come il Dinamico, beneficia del miglioramento parallelo delle asset class quotate e non quotate, anche se il minor peso degli investimenti in capitale (azioni quotate e investimenti in private equity) comporta un effetto complessivo meno ampio rispetto magari al comparto Dinamico. Positivo, seppur moderato, l’apporto della componente obbligazionaria, sia per quanto attiene ai titoli di stato che alle emissioni private, comprese quelle selezionate dal gestore del mandato a focus geografico", sottolinea Solidarietà Veneto;
- Prudente: Orientamento positivo anche per il comparto Prudente, con il valore quota che a luglio segna un rialzo dello +0,50% (+3,22% da inizio anno, benchmark +2,95%). "L’avanzamento ha misura più ridotta rispetto ai comparti nei quali la componente azionaria è preponderante. La progressione è in ogni caso alimentata dalla componente obbligazionaria che, seppur con gradualità, matura rendimento all’avanzare del tempo", scrive il Fondo pensione;
- Garantito TFR: in progressione anche il comparto Garantito TFR che, a luglio, matura un rialzo del +0,35. Il rendimento maturato da inizio anno (+2,07%; rendimento obiettivo +1,88%) è generato in massima parte dalla componente obbligazionaria, che nel comparto è preponderante. "In un contesto nel quale le obbligazioni offrono rendimenti maggiori che in passato, e ipotizzando che l’azione di contenimento all’inflazione delle Banche Centrali (rialzi dei tassi) vada ad attenuarsi, ci si attende che, mese dopo mese, il comparto prosegua il trend di graduale ripresa avviatosi dalla fine dello scorso anno. Si evidenzia che, proprio alla fine del mese di luglio, Solidarietà Veneto ha lanciato un bando di gara per verificare se il mercato è in grado di offrire, per la gestione del comparto, condizioni migliori di quelle vigenti", afferma il Fondo.
Guardando infine al rendimento netto cumulato a 10 anni, a fine luglio il Dinamico segna +56,78%, il Reddito +25,30%, il Prudente +19,67% e il Garantito TFR +5,37%.
Ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR), la informiamo che i Suoi dati personali,
da Lei liberamente conferiti, saranno trattati da MondoInvestor, Titolare del trattamento al solo fine di dar
seguito alla Sua richiesta di iscrizione alla nostra newsletter automatizzata contenente informazioni sui nostri prodotti,
le ultime novità e altro materiale pubblicitario e/o promozionale.
Le ricordiamo che avrà sempre la possibilità di revocare il consenso a tale iscrizione cliccando sull’apposito link
presente in ogni newsletter.
Il conferimento dei Suoi dati personali è libero, tuttavia il mancato conferimento degli stessi
ci impedirà di riscontrare la sua richiesta.
Qualora decida di fornirci i Suoi dati, la informiamo che questi saranno trattati da personale autorizzato
dal Titolare del trattamento e saranno conservati esclusivamente per il tempo necessario
ad adempiere alla finalità indicata (salvo diversi obblighi di legge).
In nessun caso i suoi dati saranno diffusi ma la informiamo che potranno essere comunicati a terzi soggetti che svolgono,
per conto del Titolare stesso, specifici servizi volti a garantirle il corretto perseguimento delle citate finalità.
Le ricordiamo infine che, ai sensi degli articoli 15 e ss. del GDPR, lei ha diritto di ottenere l’accesso, la rettifica,
la cancellazione, la limitazione del trattamento, la notifica in caso di rettifica o cancellazione dei dati personali o
in caso di limitazione del trattamento, la portabilità dei dati, di opporsi al trattamento,
di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato,
compresa la profilazione.
Per esercitare tali diritti può rivolgersi al Titolare del trattamento scrivendo a MondoInvestor s.r.l.
Via Gustavo Fara 9 – 20124 Milano.