Il Comitato dei Delegati della Cassa Geometri ha approvato il bilancio di previsione 2023 con un risultato economico positivo di 121,7 milioni. Crescono, rispetto al 2021, i redditi, con un aumento delle medie nazionali del +44%, e il volume d’affari, con un incremento pari al 42%: dati che, secondo l'Ente di previdenza, mettono in evidenza il consolidamento del trend positivo avviato già nei precedenti esercizi grazie anche agli interventi normativi varati dal Governo nel settore dell’edilizia (Superbonus, Bonus 110, Bonus facciate, ecc.) che hanno favorito gli investimenti di recupero del patrimonio edilizio privato italiano.
“Continuano i segnali positivi che ci confermano il consolidamento della ripresa e l’efficacia delle azioni che abbiamo realizzato a sostegno della professione", ha affermato il Presidente della Cassa Geometri, Diego Buono, che ha poi proseguito: "In questo contesto la Cassa ancora di più deve coniugare l’obiettivo della sostenibilità nel medio/lungo periodo con la necessità di garantire l’adeguatezza delle prestazioni e diventa indispensabile governare le sfide future, creando consapevolezza e conoscenza della figura e del ruolo del geometra nelle giovani generazioni e proseguendo nel rafforzamento delle politiche a sostegno dello sviluppo delle professionalità”.
Il risultato stimato per l’esercizio 2023 della gestione previdenziale dell'Ente presenta un saldo attivo di 136,7 milioni di euro con un incremento, rispetto al 2022, di circa 41,9 milioni.
“Anche il prossimo anno proseguirà l’impegno della Cassa sul triplo versante della previdenza, dell’assistenza e del welfare integrato con l’obiettivo di soddisfare le esigenze di tutti gli iscritti e garantire vicinanza e sostegno in ogni momento della loro vita, all’avvio, durante il loro percorso lavorativo e dopo il pensionamento. Continueranno ad essere adottate tutte le iniziative utili a supportare i più giovani attraverso misure che agevolino l’accesso alla professione e la loro crescita culturale e reddituale all’interno della stessa, come elemento fondamentale per assicurare loro un adeguato futuro previdenziale”, ha sottolineato Buono.
Per quanto riguarda la gestione patrimoniale della Cassa, i dati previsionali di redditi e proventi patrimoniali per il 2023 evidenziano un risultato complessivo di gestione di 17,2 milioni, di cui 8,7 milioni relativi alla gestione immobiliare e 8,5 milioni relativi a quella mobiliare.
Ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR), la informiamo che i Suoi dati personali,
da Lei liberamente conferiti, saranno trattati da MondoInvestor, Titolare del trattamento al solo fine di dar
seguito alla Sua richiesta di iscrizione alla nostra newsletter automatizzata contenente informazioni sui nostri prodotti,
le ultime novità e altro materiale pubblicitario e/o promozionale.
Le ricordiamo che avrà sempre la possibilità di revocare il consenso a tale iscrizione cliccando sull’apposito link
presente in ogni newsletter.
Il conferimento dei Suoi dati personali è libero, tuttavia il mancato conferimento degli stessi
ci impedirà di riscontrare la sua richiesta.
Qualora decida di fornirci i Suoi dati, la informiamo che questi saranno trattati da personale autorizzato
dal Titolare del trattamento e saranno conservati esclusivamente per il tempo necessario
ad adempiere alla finalità indicata (salvo diversi obblighi di legge).
In nessun caso i suoi dati saranno diffusi ma la informiamo che potranno essere comunicati a terzi soggetti che svolgono,
per conto del Titolare stesso, specifici servizi volti a garantirle il corretto perseguimento delle citate finalità.
Le ricordiamo infine che, ai sensi degli articoli 15 e ss. del GDPR, lei ha diritto di ottenere l’accesso, la rettifica,
la cancellazione, la limitazione del trattamento, la notifica in caso di rettifica o cancellazione dei dati personali o
in caso di limitazione del trattamento, la portabilità dei dati, di opporsi al trattamento,
di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato,
compresa la profilazione.
Per esercitare tali diritti può rivolgersi al Titolare del trattamento scrivendo a MondoInvestor s.r.l.
Via Gustavo Fara 9 – 20124 Milano.