Fondazione Enpaia (Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza degli Addetti e Impiegati in Agricoltura) ha annunciato l'intenzione di procedere alla dismissione in blocco di un portafoglio di immobili di proprietà della Fondazione mediante una procedura competitiva e ha pubblicato un invito a manifestare interesse a partecipare alla procedura di acquisto. Il valore di mercato complessivo degli immobili è pari a oltre 110 milioni di euro, di cui immobili a uso residenziale per 85 milioni e unità a uso direzionale per per 25 milioni. L'operazione si inserisce nel piano triennale di investimento approvato dal Cda della Fondazione e prevede di utilizzare il ricavato per ulteriori investimenti immobiliari.
La Fondazione specifica che potranno chiedere di essere ammessi alla procedura le società di gestione del risparmio o Sicav italiane o equivalenti soggetti esteri con un patrimonio immobiliare gestito non inferiore a 200 milioni di euro, o controvalore in valuta estera, e i soggetti italiani ed esteri, a esclusione delle persone fisiche, che abbiano un patrimonio netto proprio o, ove esistente, consolidato non inferiore a 200 milioni di euro, o l'equivalente in valuta estera.
Inoltre, i potenziali acquirenti non dovranno essere stati sottoposti a fallimento o altra procedura concorsuale, né essere oggetto di un procedimento per la dichiarazione di una di tali situazioni e non dovranno trovarsi, rispetto ad un altro partecipante alla procedura, in una situazione di controllo o in una relazione, anche di fatto, che comporti che le offerte siano imputabili ad un unico centro decisionale.
"In caso di potenziali acquirenti costituiti da meno di 12 mesi, il requisito patrimoniale potrà essere riferito al socio/soci che eserciti/esercitino il controllo sul potenziale acquirente", si legge nell'invito a manifestare interesse di Enpaia, che poi prosegue: "Qualora più soggetti, agenti congiuntamente, manifestino interesse in conformità al presente Invito, anche attraverso una società appositamente costituita, il requisito patrimoniale potrà essere soddisfatto congiuntamente da tutti i partecipanti al raggruppamento, mentre i requisiti di ordine generale dovranno essere soddisfatti da ciascun partecipante al raggruppamento, fermo restando che, tra i partecipanti al raggruppamento dovrà essere indicato il nominativo di un rappresentante comune, che sarà l’unico soggetto avente il diritto di negoziare e/o dialogare con Fondazione Enpaia". Uno stesso soggetto, poi, non potrà partecipare, direttamente o indirettamente, a più di un raggruppamento o presentare più di una manifestazione d'interesse. Enpaia precisa anche che prenderà in considerazione solo le manifestazioni riguardanti l'intero portafoglio.
La manifestazione di interesse, corredata dalla documentazione siglata su ogni pagina e firmata in calce da un legale rappresentate o da un procuratore speciale munito dei necessari poteri del potenziale acquirente, dovrà pervenire entro e non oltre le ore 12 di venerdì 30 dicembre presso il notaio Elio Casalino in Roma, a tal fine incaricato, all'indirizzo Pec elio.casalino@postacertificata.notariato.it, con la dicitura “Manifestazione di Interesse - Fondazione Enpaia”. Eventuali richieste di informazioni e/o chiarimenti potranno essere formulate entro e non oltre le ore 12 di lunedì 19 dicembre allo stesso indirizzo Pec.
Per leggere l'invito a manifestare interesse di Fondazione Enpaia, cliccate qui.
Ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR), la informiamo che i Suoi dati personali,
da Lei liberamente conferiti, saranno trattati da MondoInvestor, Titolare del trattamento al solo fine di dar
seguito alla Sua richiesta di iscrizione alla nostra newsletter automatizzata contenente informazioni sui nostri prodotti,
le ultime novità e altro materiale pubblicitario e/o promozionale.
Le ricordiamo che avrà sempre la possibilità di revocare il consenso a tale iscrizione cliccando sull’apposito link
presente in ogni newsletter.
Il conferimento dei Suoi dati personali è libero, tuttavia il mancato conferimento degli stessi
ci impedirà di riscontrare la sua richiesta.
Qualora decida di fornirci i Suoi dati, la informiamo che questi saranno trattati da personale autorizzato
dal Titolare del trattamento e saranno conservati esclusivamente per il tempo necessario
ad adempiere alla finalità indicata (salvo diversi obblighi di legge).
In nessun caso i suoi dati saranno diffusi ma la informiamo che potranno essere comunicati a terzi soggetti che svolgono,
per conto del Titolare stesso, specifici servizi volti a garantirle il corretto perseguimento delle citate finalità.
Le ricordiamo infine che, ai sensi degli articoli 15 e ss. del GDPR, lei ha diritto di ottenere l’accesso, la rettifica,
la cancellazione, la limitazione del trattamento, la notifica in caso di rettifica o cancellazione dei dati personali o
in caso di limitazione del trattamento, la portabilità dei dati, di opporsi al trattamento,
di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato,
compresa la profilazione.
Per esercitare tali diritti può rivolgersi al Titolare del trattamento scrivendo a MondoInvestor s.r.l.
Via Gustavo Fara 9 – 20124 Milano.