Il Gruppo Unipol ha chiuso i primi nove mesi del 2022 con un risultato netto consolidato pari a 854 milioni di euro (579 milioni di euro il risultato netto normalizzato), in miglioramento rispetto al risultato di 813 milioni di euro del corrispondente periodo dell’esercizio precedente (l’utile netto normalizzato era stato di 531 milioni di euro). Nei primi nove mesi del 2022 la raccolta diretta assicurativa, al lordo delle cessioni in riassicurazione, si è attestata a 9.834 milioni di euro, in crescita (+4,0%) rispetto ai 9.454 milioni di euro registrati al 30 settembre 2021.
Entrando nei dettagli, la raccolta diretta nel comparto Danni, al 30 settembre 2022, è pari a 5.851 milioni di euro e ha registrato una significativa crescita (+5,6%) rispetto ai 5.539 milioni di euro raggiunti al 30 settembre 2021, con andamenti positivi in tutti gli Ecosistemi in cui è presente il Gruppo. Il combined ratio al netto della riassicurazione, al 30 settembre 2022, è pari al 93,2% (91,4% lavoro diretto), rispetto al 92,8% realizzato al 30 settembre 2021 (91,7% lavoro diretto). Il loss ratio al netto della riassicurazione è pari al 65,9% (rispetto al 66,2% dei primi nove mesi del 2021), mentre l’expense ratio al netto della riassicurazione si è attestato al 27,3% (contro il 26,6% al 30 settembre 2021). Il risultato ante imposte del settore Danni è pari a 864 milioni di euro (755 milioni di euro il risultato ante imposte normalizzato) rispetto agli 843 milioni di euro registrati nei primi nove mesi dell’esercizio 2021 (744 milioni di euro era stato invece il risultato normalizzato).
Nel comparto Vita, invece, il Gruppo Unipol ha realizzato una raccolta diretta pari a 3.982 milioni di euro, in aumento dell’1,7% rispetto ai 3.915 milioni di euro registrati nei primi nove mesi dell’esercizio 2021. "Il mix della raccolta resta orientato principalmente verso prodotti multiramo, coerentemente con una strategia volta alla riduzione dell’assorbimento di capitale e del tasso minimo garantito, che passa dallo 0,99% del 31 dicembre 2021 allo 0,94% del 30 settembre 2022; tasso pari a zero per circa il 46% delle riserve al 30 settembre 2022", sottolinea una nota. In questo contesto, UnipolSai ha realizzato una raccolta diretta pari a 2.505 milioni di euro (+26,8% sul corrispondente periodo del 2021), avendo beneficiato della contabilizzazione nel terzo trimestre di nuovi mandati di gestione di fondi pensione. Il risultato ante imposte del settore Vita è pari a 189 milioni di euro rispetto ai 160 milioni di euro realizzati nei primi nove mesi dell’esercizio 2021 (153 milioni di euro era stato invece il risultato normalizzato). "La crescita è legata al miglioramento della marginalità, sia tecnica, che finanziaria, favorita dal contesto di tassi di interesse attuali e prospettici in crescita", evidenzia lo stesso Gruppo.
Per quanto concerne poi gli altri settori in cui opera Unipol, la stagione estiva ha segnato una sensibile ripresa del comparto alberghiero, che era stato quello particolarmente colpito dalla pandemia e che è ritornato in utile. Nel comparto immobiliare, gli interventi di periodo hanno privilegiato le location di pregio ed è proseguito il completamento di un nuovo edificio a uso direzionale in Piazza Gae Aulenti a Milano. Il risultato ante imposte dei settori Holding e Altro è pari a 46 milioni di euro (-120 milioni di euro il risultato ante imposte normalizzato) in miglioramento rispetto al risultato di -29 milioni al 30 settembre 2021 (-120 milioni di euro era stato invece il risultato normalizzato).
Infine, per quanto riguarda la gestione degli investimenti finanziari, "in un contesto di mercato che ha visto tassi d’interesse in forte risalita, accompagnati da un aumento di volatilità, si è colta l’opportunità di rimodulare il profilo rischio rendimento del portafoglio investendo in titoli obbligazionari caratterizzati da appetibili livelli di redditività coniugati ad elevato merito di credito e duration contenuta. Tale operatività si è inserita nel processo di diversificazione del portafoglio, anche al fine di contenere la volatilità del solvency ratio", spiega il Gruppo in una nota. Nel complesso, la redditività lorda del portafoglio degli investimenti finanziari assicurativi del Gruppo si è attestata al 3% (3,1% al 30 settembre 2021), grazie alla componente cedole e dividendi, in crescita rispetto all’analogo periodo dello scorso anno.
Il patrimonio netto consolidato del Gruppo Unipol ammonta, al 30 settembre 2022, a 7.450 milioni di euro (9.722 milioni di euro al 31 dicembre 2021), di cui 5.980 milioni di euro di pertinenza del Gruppo. L’indice di solvibilità è pari al 197% (214% al 31 dicembre 2021).
Ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR), la informiamo che i Suoi dati personali,
da Lei liberamente conferiti, saranno trattati da MondoInvestor, Titolare del trattamento al solo fine di dar
seguito alla Sua richiesta di iscrizione alla nostra newsletter automatizzata contenente informazioni sui nostri prodotti,
le ultime novità e altro materiale pubblicitario e/o promozionale.
Le ricordiamo che avrà sempre la possibilità di revocare il consenso a tale iscrizione cliccando sull’apposito link
presente in ogni newsletter.
Il conferimento dei Suoi dati personali è libero, tuttavia il mancato conferimento degli stessi
ci impedirà di riscontrare la sua richiesta.
Qualora decida di fornirci i Suoi dati, la informiamo che questi saranno trattati da personale autorizzato
dal Titolare del trattamento e saranno conservati esclusivamente per il tempo necessario
ad adempiere alla finalità indicata (salvo diversi obblighi di legge).
In nessun caso i suoi dati saranno diffusi ma la informiamo che potranno essere comunicati a terzi soggetti che svolgono,
per conto del Titolare stesso, specifici servizi volti a garantirle il corretto perseguimento delle citate finalità.
Le ricordiamo infine che, ai sensi degli articoli 15 e ss. del GDPR, lei ha diritto di ottenere l’accesso, la rettifica,
la cancellazione, la limitazione del trattamento, la notifica in caso di rettifica o cancellazione dei dati personali o
in caso di limitazione del trattamento, la portabilità dei dati, di opporsi al trattamento,
di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato,
compresa la profilazione.
Per esercitare tali diritti può rivolgersi al Titolare del trattamento scrivendo a MondoInvestor s.r.l.
Via Gustavo Fara 9 – 20124 Milano.