La Deputazione della Fondazione Pisa, dopo aver raccolto il parere favorevole espresso all’unanimità dall’Assemblea dei Soci, ha approvato, sempre all’unanimità, il Documento Programmatico Previsionale per il triennio 2023/2025.
"Il Documento - sottolinea l'Ente in una nota - fissa in 9 milioni di euro (1 milione in più dello scorso anno), in ragione di anno, l’impegno erogativo ordinario a favore dei tre settori di intervento istituzionale che lo Statuto della Fondazione individua in quelli dell’Arte, attività e beni culturali, del Volontariato, filantropia e beneficenza, della Ricerca scientifica e tecnologica".
La Fondazione ha precisato anche che, come di consueto, tali risorse verranno impiegate, oltre che per i grandi progetti propri, per sostenere gli Avvisi pubblici diretti a sollecitare la presentazione di progetti da parte di soggetti pubblici e privati operanti sul territorio nei richiamati settori. Resta inoltre ferma la possibilità per la Fondazione di attingere ai fondi disponibili per l’attività di istituto iscritti a bilancio per corrispondere ad eventuali ulteriori esigenze che dovessero manifestarsi sul territorio. Al riguardo la Fondazione ricorda che, analogamente a quanto già fatto in occasione dell’insorgere della pandemia da Covid19, ha già reso disponibili apposite risorse aggiuntive per far fronte alle nuove situazioni di disagio provocate dal recente aggravio di costi energetici presso le fasce più deboli della nostra comunità.
Ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR), la informiamo che i Suoi dati personali,
da Lei liberamente conferiti, saranno trattati da MondoInvestor, Titolare del trattamento al solo fine di dar
seguito alla Sua richiesta di iscrizione alla nostra newsletter automatizzata contenente informazioni sui nostri prodotti,
le ultime novità e altro materiale pubblicitario e/o promozionale.
Le ricordiamo che avrà sempre la possibilità di revocare il consenso a tale iscrizione cliccando sull’apposito link
presente in ogni newsletter.
Il conferimento dei Suoi dati personali è libero, tuttavia il mancato conferimento degli stessi
ci impedirà di riscontrare la sua richiesta.
Qualora decida di fornirci i Suoi dati, la informiamo che questi saranno trattati da personale autorizzato
dal Titolare del trattamento e saranno conservati esclusivamente per il tempo necessario
ad adempiere alla finalità indicata (salvo diversi obblighi di legge).
In nessun caso i suoi dati saranno diffusi ma la informiamo che potranno essere comunicati a terzi soggetti che svolgono,
per conto del Titolare stesso, specifici servizi volti a garantirle il corretto perseguimento delle citate finalità.
Le ricordiamo infine che, ai sensi degli articoli 15 e ss. del GDPR, lei ha diritto di ottenere l’accesso, la rettifica,
la cancellazione, la limitazione del trattamento, la notifica in caso di rettifica o cancellazione dei dati personali o
in caso di limitazione del trattamento, la portabilità dei dati, di opporsi al trattamento,
di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato,
compresa la profilazione.
Per esercitare tali diritti può rivolgersi al Titolare del trattamento scrivendo a MondoInvestor s.r.l.
Via Gustavo Fara 9 – 20124 Milano.