Fondazione Pisa: impegno erogativo di 9 milioni nel 2023
L'Ente prevede di mettere a disposizione dei tre settori d'intervento 1 milione in più rispetto all'anno scorso
16/11/2022
Redazione MondoInstitutional
STAMPA

La Deputazione della Fondazione Pisa, dopo aver raccolto il parere favorevole espresso all’unanimità dall’Assemblea dei Soci, ha approvato, sempre all’unanimità, il Documento Programmatico Previsionale per il triennio 2023/2025.
"Il Documento - sottolinea l'Ente in una nota - fissa in 9 milioni di euro (1 milione in più dello scorso anno), in ragione di anno, l’impegno erogativo ordinario a favore dei tre settori di intervento istituzionale che lo Statuto della Fondazione individua in quelli dell’Arte, attività e beni culturali, del Volontariato, filantropia e beneficenza, della Ricerca scientifica e tecnologica".
La Fondazione ha precisato anche che, come di consueto, tali risorse verranno impiegate, oltre che per i grandi progetti propri, per sostenere gli Avvisi pubblici diretti a sollecitare la presentazione di progetti da parte di soggetti pubblici e privati operanti sul territorio nei richiamati settori. Resta inoltre ferma la possibilità per la Fondazione di attingere ai fondi disponibili per l’attività di istituto iscritti a bilancio per corrispondere ad eventuali ulteriori esigenze che dovessero manifestarsi sul territorio. Al riguardo la Fondazione ricorda che, analogamente a quanto già fatto in occasione dell’insorgere della pandemia da Covid19, ha già reso disponibili apposite risorse aggiuntive per far fronte alle nuove situazioni di disagio provocate dal recente aggravio di costi energetici presso le fasce più deboli della nostra comunità.

© 2023 MondoInstitutional - Riproduzione riservata
Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter periodica, sarai costantemente aggiornato sul mondo degli Investitori Istituzionali. L’iscrizione è gratuita!
Per visualizzare l'Informativa Privacy, cliccare qui

-->