I dati di settembre dei prodotti assicurativi e previdenziali di Assoreti
I prodotti assicurativi e previdenziali nel nono mese dell'anno hanno registrato un afflusso netto di 181,5 milioni
04/11/2022
Redazione MondoInstitutional
STAMPA

A settembre i risultati di raccolta realizzati dalle reti di consulenza si confermano particolarmente solidi ed evidenziano una dinamica di crescita sia nel confronto con il mese di agosto sia rispetto al precedente anno. I dati rilevati da Assoreti indicano infatti, per l’ultimo mese estivo, una raccolta netta pari a 2,8 miliardi di euro, con un incremento del 76,3% m/m e del 6,5% a/a. 
Il 51% dei volumi di raccolta coinvolge gli strumenti finanziari amministrati sui quali confluiscono 1,4 miliardi di euro. Il bilancio mensile è positivo anche per i prodotti del risparmio gestito (615 milioni) e per la liquidità posizionata su conti correnti e depositi (745 milioni). Da inizio anno la raccolta netta raggiunge i 33,2 miliardi di euro, rappresentando il secondo migliore risultato di sempre realizzato nei primi nove mesi. 
Entrando nel dettaglio, secondo i dati di Assoreti, le risorse nette destinate al comparto assicurativo/previdenziale a settembre ammontano a 181,5 milioni di euro (erano 308,1 ad agosto), portando il dato complessivo da inizio anno a 7.003,3 milioni di euro. In particolare, i prodotti assicurativi hanno raccolto 108,3 milioni di euro a settembre (a fronte dei 230,1 milioni di euro di agosto), portando il dato totale da inizio anno a 6.211,8 milioni di euro, mentre i prodotti previdenziali hanno ottenuto nuove sottoscrizioni per 73,2 milioni di euro (78,1 milioni nel mese precedente), per un totale di 791,5 milioni di euro dall'inizio del 2022. Il dato sui prodotti previdenziali è suddiviso in 39,7 milioni di euro confluiti nei Fondi pensione e 33,5 milioni di euro nei Piani previdenziali individuali. 
“Si conferma l’attitudine all’investimento dei risparmi in strumenti finanziari. In un contesto congiunturale caratterizzato dalla forte instabilità dei mercati, la ricerca di soluzioni di investimento nell’ambito dei prodotti amministrati rappresenta certamente un’alternativa adeguata nell’intento di proteggere, nel breve periodo, il portafoglio dei clienti”, ha commentato Marco Tofanelli, Segretario Generale di Assoreti.

© 2023 MondoInstitutional - Riproduzione riservata
Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter periodica, sarai costantemente aggiornato sul mondo degli Investitori Istituzionali. L’iscrizione è gratuita!
Per visualizzare l'Informativa Privacy, cliccare qui

-->