Anche per l‘anno 2023 l'Organo di Indirizzo della Fondazione Cassa di Risparmio di Bolzano ha approvato un budget che prevede stanziamenti per un importo complessivo di 8,8 milioni di euro.
Lo comunica lo stesso Ente, precisando che ciò significa che per il prossimo anno gli stakeholder della Fondazione avranno a disposizione un budget con capienza analoga all’anno in corso che si sta per concludere. "Gli esponenti dell’Organo di Indirizzo della Fondazione, quale massimo organo direttivo, hanno definito i parametri finanziari nonché gestionali del piano di programmazione per l’anno 2023. Con un programma ampio e articolato di attività la Fondazione intende sostenere, anche nel 2023 i seguenti settori d’intervento rilevanti: Arte e cultura, Ricerca scientifica e tecnologia, Beneficenza e filantropia, Ambiente nonché Famiglia e valori connessi", scrive la Fondazione in una nota. "Già il budget del 2022 poteva essere aumentato grazie a una distribuzione straordinaria di dividendi da parte dell’omonima Cassa di Risparmio e grazie alla buona gestione del patrimonio della Fondazione. Il fatto che lo stesso importo sia ora confermato anche per il 2023 è legato al fatto che il bilancio previsionale per l'anno in corso sta prospettando un risultato altrettanto buono".
Nella definizione dei settori di intervento rilevanti, la Fondazione Cassa di Risparmio di Bolzano precisa che già nel 2022 ci si è accordati di ridistribuire i fondi precedentemente destinati all’Educazione/istruzione, ai settori Arte e cultura, Ricerca scientifica e tecnologia, Beneficenza e filantropia, Ambiente nonché agli Altri settori, "il tutto teso a poter articolare in modo più incisivo e sostenibile gli interventi nel settore Famiglia e valori connessi".
A prescindere da ciò, anche nel 2023 l'intenzione della Fondazione è di rafforzare l’impegno nel settore della tutela dell’ambiente: "uno sviluppo sostenibile e rispettoso degli spazi in cui viviamo è di importanza fondamentale per le generazioni future. Proprio per questo è indispensabile rendere partecipi sempre di più anche i giovani dando loro ascolto. Non per ultimo, ma come di consueto, la Fondazione intende dare attenzione anche alle esigenze della cosiddetta terza età ed in genere al settore della beneficienza e filantropia", prosegue la nota.
La suddivisione settoriale dei fondi che saranno destinati nel corso dell’attività istituzionale e che ammontano a 8,8 milioni di euro complessivi, si basa su una proiezione odierna del bilancio al 31 dicembre 2022. Questa cifra sarà destinata, in particolare, per il 37,2% a Beneficenza e filantropia, per il 27ad Arte e Cultura, per l'11,4% ad Ambiente, per 8,2% a Ricerca scientifica e tecnologica e per il 7,1% a Famiglia e valori connessi, nonché per il 9,1% ad Altri settori di intervento.
Il Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Bolzano, Konrad Bergmeister, si è dichiarato compiaciuto per il fatto che la Fondazione nel suo 30° anniversario sia nuovamente in grado di dare un segnale forte ai propri stakeholder, tenendo così fede al suo ruolo di promotore e sostenitore del settore del volontariato, della cultura e delle diverse esigenze sociali del territorio provinciale.
Ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR), la informiamo che i Suoi dati personali,
da Lei liberamente conferiti, saranno trattati da MondoInvestor, Titolare del trattamento al solo fine di dar
seguito alla Sua richiesta di iscrizione alla nostra newsletter automatizzata contenente informazioni sui nostri prodotti,
le ultime novità e altro materiale pubblicitario e/o promozionale.
Le ricordiamo che avrà sempre la possibilità di revocare il consenso a tale iscrizione cliccando sull’apposito link
presente in ogni newsletter.
Il conferimento dei Suoi dati personali è libero, tuttavia il mancato conferimento degli stessi
ci impedirà di riscontrare la sua richiesta.
Qualora decida di fornirci i Suoi dati, la informiamo che questi saranno trattati da personale autorizzato
dal Titolare del trattamento e saranno conservati esclusivamente per il tempo necessario
ad adempiere alla finalità indicata (salvo diversi obblighi di legge).
In nessun caso i suoi dati saranno diffusi ma la informiamo che potranno essere comunicati a terzi soggetti che svolgono,
per conto del Titolare stesso, specifici servizi volti a garantirle il corretto perseguimento delle citate finalità.
Le ricordiamo infine che, ai sensi degli articoli 15 e ss. del GDPR, lei ha diritto di ottenere l’accesso, la rettifica,
la cancellazione, la limitazione del trattamento, la notifica in caso di rettifica o cancellazione dei dati personali o
in caso di limitazione del trattamento, la portabilità dei dati, di opporsi al trattamento,
di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato,
compresa la profilazione.
Per esercitare tali diritti può rivolgersi al Titolare del trattamento scrivendo a MondoInvestor s.r.l.
Via Gustavo Fara 9 – 20124 Milano.