PrevAer: assegnati i mandati di gestione di tre comparti
Le nuove convenzioni scadranno a ottobre 2027. Annunciata anche la sottoscrizione di nuovi impegni in gestione diretta in FIA
27/10/2022
Redazione MondoInstitutional
STAMPA

PrevAer (Fondo pensione complementare nazionale per il personale di terra del trasporto aereo) ha individuato i gestori a cui conferire le risorse dei comparti Linea Prudente, Linea Crescita e Linea Dinamica. Gli incarichi, effettivi a partire dal 1° novembre, sono stati assegnati a Eurizon Capital Sgr, Groupama Asset Management Sa e Mediobanca Sgr. Il processo di selezione era stato avviato nel mese di febbraio. La scadenza delle nuove convenzioni di gestione è stata fissata al 31 ottobre 2027.
PrevAer comunica anche, in un comunicato a firma del Presidente Tonino Muscolo, che il processo ha impegnato Organi e funzioni del Fondo e ha portato alla sottoscrizione delle nuove convenzioni di gestione finanziaria delle Linee di investimento interessate, all’aggiornamento del Documento sulla Politica di Investimento, alla definizione di nuove versioni del Documento comunicazioni agli aderenti e al pubblico in materia di politica di impegno e in materia di strategia di investimento, del documento redatto in applicazione del regolamento Ue 2019/2088, all’aggiornamento della Nota Informativa, dei documenti informativi del Fondo e alla definizione di documenti tecnici operativi del Fondo.
Il Fondo pensione precisa che "le modifiche delle convenzioni di gestione indiretta, rispetto alle versioni in essere, hanno riguardano principalmente la modifica del benchmark azionario, con la finalità di dotare il Fondo di un benchmark azionario maggiormente diversificato rispetto al precedente e con un più ampio universo investibile. La sostituzione non comporta sostanziali variazioni nello stile di gestione e si colloca in continuità con quanto disposto nel 2021 con l’inserimento nelle Convezioni della previsione che i gestori si impegnassero a considerare all’interno del proprio processo di investimento i fattori Environmental, Social & Governance (ESG). La citata previsione non viene meno con il cambio del benchmark in quanto è contemplata anche nelle nuove convenzioni di gestione". 
Inoltre, le modifiche delle convenzioni di gestione indiretta riguardano l’introduzione, anche per la Linea prudente, della possibilità di investire in azioni “Emerging Markets Equity” entro il limite massimo dell’1% del patrimonio, del 3% per la Linea crescita e del 5% per la Linea dinamica (tale decisione "trova motivazione nella finalità di poter utilizzare un ulteriore elemento, seppur marginale, di diversificazione anche per la Linea prudente", scrive il Fondo); l’inserimento, nei criteri di valutazione del merito di credito, dell’agenzia di rating DBRS Morningstar cui fare affidamento per la detenzione delle obbligazioni in portafoglio, con l’obiettivo di ampliare gli strumenti di valutazione dei titoli di debito; l’aggiornamento delle commissioni di gestione (da 0,1% a 0,08%) e la definizione della durata delle convenzioni dal 1° novembre 2022 al 31 ottobre 2027; aggiornamenti normativi, l’introduzione di una policy di partecipazione a class action e adeguamenti tecnici operativi.
PrevAer, nella nota, comunica inoltre: "Contestualmente agli indicati processi, sulla scorta dell’esperienza maturata negli ultimi anni, della condotta dei gestori interessati e dei risultati conseguiti, il Fondo ha deciso di sottoscrivere e distribuire nei comparti Linee prudente, crescita e dinamica, con il criterio della proporzionalità del rischio, nuovi impegni in gestione diretta nel FIA infrastrutturale Macquarie Super Core Infrastructure Fund SCSp selezionato in precedenza e nel FIA BlackRock European Middle Market Private Debt Fund III SCSp, strumento quest’ultimo che ha le medesime caratteristiche strutturali dello strumento già in portafoglio del Fondo rappresentandone un nuovo vintage dello stesso programma di investimento".
Il Presidente Muscolo ha anche analizzato come il 2022 si sia aperto con il manifestarsi di una serie di eventi negativi che hanno inciso in modo significativo sui mercati finanziari. "Come già avvenuto per la pandemia Covid19, in questa fase anche gli investimenti di PrevAer, pur avendo un buon livello di qualità e di diversificazione, hanno subito una contrazione in linea con l'andamento dei mercati finanziari mondali che ha avuto ripercussioni sui risultati dei comparti. Purtroppo, non possiamo affermare che la crisi sia alle spalle, le vicende delle ultime settimane italiane ed internazionali ci spingono a non abbassare la guardia", scrive il Presidente di PrevAer, che comunque sottolinea che il Fondo non si trova impreparato a tutto ciò.
"Nel corso degli ultimi due anni, in adeguamento alla normativa comunitaria europea denominata IORP II, PrevAer ha innanzitutto potenziato il proprio assetto organizzativo avviando nuove funzioni fondamentali, quali quella della gestione dei rischi e della revisione interna, ed introdotto numerosi nuovi processi amministrativi e gestionali che hanno reso sempre più solida la collaborazione tra i vari attori del Fondo pensione e potenziato il sistema dei controlli interni", spiega ancora Muscolo, che poi conclude: "Siamo consapevoli che in questi momenti tutti noi dobbiamo dare il massimo per tutelare al meglio il risparmio affidato, attività svolta con impegno dedizione e profitto nel corso degli ultimi 20 anni. Il passato ci insegna che anche scenari fortemente negativi vengono riassorbiti nel tempo. Fintanto che le posizioni rimarranno investite nel Fondo, queste potranno beneficiare dei successivi recuperi di valore, senza che le fluttuazioni dei mercati si traducano in perdite effettive".

Per leggere la Nota Informativa di PrevAer, cliccate qui.
Per leggere il Documento sulla Politica d'Investimento di PrevAer, cliccate qui.

© 2023 MondoInstitutional - Riproduzione riservata
Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter periodica, sarai costantemente aggiornato sul mondo degli Investitori Istituzionali. L’iscrizione è gratuita!
Per visualizzare l'Informativa Privacy, cliccare qui

-->