Il Fondo Pensione Credem (Cassa di Previdenza dei Dipendenti del Gruppo Credito Emiliano) ha rinnovato la convezione di gestione del comparto Sicurezza con CredemVita.
Nel dettaglio, gli attivi del comparto Sicurezza erano investiti in un polizza di capitalizzazione di CredemVita, la cui scadenza era prevista per il prossimo 31 dicembre 2022. "In tale prospettiva il Consiglio di Amministrazione ha provveduto, col supporto di società di consulenza, a verificare la situazione di mercato al fine di valutare l’opportunità di avviare una procedura di selezione oppure di procedere ad un eventuale rinnovo del contratto con CredemVita", spiega il Fondo pensione in una nota.
L’analisi di mercato, con focus particolare sulle più recenti selezioni effettuate da Fondi pensione, ha messo in evidenza: 1) il sensibile aumento dei costi commissionali; 2) l’assenza del meccanismo del consolidamento annuo del rendimento; 3) garanzie talvolta inferiori al 100% del patrimonio dell’aderente; 4) la presenza in quasi tutti i casi di gestioni/garanzie di tipo “mark to market” e non di tipo assicurativo (Ramo I o V).
Di conseguenza, il Fondo ha intrattenuto contatti con CredemVita volti a valutare eventuali proroghe del contratto esistente e "la Compagnia, pur consapevole delle condizioni di mercato, ha comunicato al Fondo la disponibilità a rinnovare il contratto fino al 31 dicembre 2023 a condizioni invariate rispetto a quelle attualmente in essere".
Il Consiglio di Amministrazione di Fondo Pensione Credem ha quindi convenuto di aderire alla proposta di CredemVita deliberando lo scorso 15 giugno il rinnovo della polizza per l’anno 2023.
Ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR), la informiamo che i Suoi dati personali,
da Lei liberamente conferiti, saranno trattati da MondoInvestor, Titolare del trattamento al solo fine di dar
seguito alla Sua richiesta di iscrizione alla nostra newsletter automatizzata contenente informazioni sui nostri prodotti,
le ultime novità e altro materiale pubblicitario e/o promozionale.
Le ricordiamo che avrà sempre la possibilità di revocare il consenso a tale iscrizione cliccando sull’apposito link
presente in ogni newsletter.
Il conferimento dei Suoi dati personali è libero, tuttavia il mancato conferimento degli stessi
ci impedirà di riscontrare la sua richiesta.
Qualora decida di fornirci i Suoi dati, la informiamo che questi saranno trattati da personale autorizzato
dal Titolare del trattamento e saranno conservati esclusivamente per il tempo necessario
ad adempiere alla finalità indicata (salvo diversi obblighi di legge).
In nessun caso i suoi dati saranno diffusi ma la informiamo che potranno essere comunicati a terzi soggetti che svolgono,
per conto del Titolare stesso, specifici servizi volti a garantirle il corretto perseguimento delle citate finalità.
Le ricordiamo infine che, ai sensi degli articoli 15 e ss. del GDPR, lei ha diritto di ottenere l’accesso, la rettifica,
la cancellazione, la limitazione del trattamento, la notifica in caso di rettifica o cancellazione dei dati personali o
in caso di limitazione del trattamento, la portabilità dei dati, di opporsi al trattamento,
di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato,
compresa la profilazione.
Per esercitare tali diritti può rivolgersi al Titolare del trattamento scrivendo a MondoInvestor s.r.l.
Via Gustavo Fara 9 – 20124 Milano.