FopDire affida tre mandati obbligazionari Total Return
Due relativi al comparto Bilanciato e uno a quello Dinamico per un importo iniziale stimato totale di circa 270 milioni di euro
19/10/2022
Redazione MondoInstitutional
STAMPA

Il Consiglio di Amministrazione di FopDire (Fondo Pensione Dirigenti Gruppo Eni) ha deliberato di procedere alla selezione dei soggetti a cui affidare la gestione di parte delle risorse dei comparti Bilanciato e Dinamico dello stesso Fondo.
In particolare, il Fondo intende affidare tre mandati obbligazionari di tipo Total Return, tramite convenzione di gestione finanziaria, di cui:
- due mandati relativi al comparto Bilanciato di importo iniziale stimato in circa 110 milioni di euro ciascuno;
- un mandato relativo al comparto Dinamico di importo iniziale stimato in circa 50 milioni di euro.
Le caratteristiche indicative dei mandati da assegnare sono di seguito riportate:
1) Durata: è richiesto a ciascun candidato di formulare una proposta per durata di 3 anni;  
2) Obiettivo: la gestione dovrà essere finalizzata a conseguire un rendimento superiore al parametro di riferimento pari a Euribor 3 mesi più 2,50%, contenendo la volatilità su base annua della gestione entro il limite prefissato;
3) Investimenti consentiti e limiti: sono riportati nell’Allegato al bando di selezione, ma si precisa inoltre quanto segue: a) ai sensi dell’art. 5 del D. MEF. 166/2014, l’eventuale utilizzo di Oicr Ucits (inclusi Etf) dovrà essere adeguatamente motivato, in coerenza con i limiti e le finalità della normativa, ivi inclusa la necessità di non comportare oneri aggiuntivi rispetto a quelli previsti nell’Offerta Economica presentata per la candidatura e ferma restando la tempestiva adesione agli standard di trasparenza previsti dalla normativa, con la disponibilità di tutte le informazioni necessarie per un corretto espletamento dei controlli e per la compilazione delle segnalazioni di vigilanza; b) ai sensi dell’art. 4 del D. MEF. 166/2014, l’eventuale utilizzo di strumenti derivati è consentito esclusivamente per finalità di riduzione del rischio derivante dall’investimento ed è limitato a derivati quotati su mercati regolamentati. Nell’operatività in derivati, inoltre, il Gestore si impegna ad assolvere gli obblighi e gli adempimenti, propri e per conto del Fondo Pensione, connessi al rispetto del Regolamento EMIR (UE) 648/2012.
Tutti i dettagli relativi alla selezione sono contenuti nel bando pubblicato dal Fondo pensione, mentre i soggetti interessati devono inviare tutta la documentazione rischiesta entro e non oltre le ore 17 del prossimo 11 novembre secondo le modalità indicata e via email Pec a fopdire@pec.eni.it.
FopDire è attualmente articolato in tre comparti di investimento per un totale di circa 534,7 milioni di euro di attivo netto destinato alle prestazioni 31 dicembre 2021. Nel 2021 il saldo della gestione previdenziale del Fondo è stato positivo pari a circa 3,3 milioni di euro.
A fine settembre, il Fondo aveva anche avviato la selezione dei soggetti a cui affidare la gestione delle risorse finanziarie del comparto Garantito.

Il bando completo è disponibile cliccando qui.

© 2023 MondoInstitutional - Riproduzione riservata
Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter periodica, sarai costantemente aggiornato sul mondo degli Investitori Istituzionali. L’iscrizione è gratuita!
Per visualizzare l'Informativa Privacy, cliccare qui

-->