Inarcassa: proposta una rivisitazione dell'asset allocation strategica
Intanto, a fine settembre, il patrimonio a valori correnti dell'Ente si mantiene poco sopra i 12 miliardi di euro
12/10/2022
Redazione MondoInstitutional
STAMPA

A fine settembre 2022 il patrimonio di Inarcassa (Cassa Nazionale di Previdenza e Assistenza per gli Ingegneri e Architetti Liberi Professionisti) a valori correnti di mercato si mantiene poco sopra i 12 miliardi di euro. Questo per effetto "delle conseguenze particolarmente negative provenienti indistintamente dalle varie attività finanziarie solo parzialmente compensate dalle nuove entrate previdenziali di fine settembre".
L'Ente di previdenza, nel suo consueto aggiornamento mensile su patrimonio e investimenti, evideniza poi come "il risultato negativo registrato dall’inizio dell’anno raggiunge quasi -9% circa lordo a valori di mercato (mentre il risultato negativo a livello contabile si mantiene su livelli decisamente più contenuti). Ancora sotto pressione gli asset azionari come conseguenza dei timori sulla tenuta del ciclo economico mondiale alimentati dall’irrigidimento delle politiche monetarie che ha avuto come conseguenza anche un ulteriore indistinto rialzo dei rendimenti obbligazionari", spiega Inarcassa.
L’ultimo Consiglio di amministrazione dell'Ente, anche tenendo conto dell’introduzione dei principi di ALM, "alla luce della evoluzione recente delle grandezze finanziarie ha deliberato di proporre al prossimo Cnd (Comitato Nazionale dei Delegati) una rivisitazione dell’asset allocation strategica (AAS) privilegiando nuovamente la componente obbligazionaria e riducendo leggermente quella azionaria, il tutto con una sempre maggiore caratterizzazione ai temi della sostenibilità", sottolinea l'Ente, che poi conclude confermando il peso sempre più rilevante e diversificato destinato agli asset illiquidi (compreso l’immobiliare), sulla scia delle buone performance registrate anche in un anno difficile come quello in corso.

© 2023 MondoInstitutional - Riproduzione riservata
Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter periodica, sarai costantemente aggiornato sul mondo degli Investitori Istituzionali. L’iscrizione è gratuita!
Per visualizzare l'Informativa Privacy, cliccare qui

-->