Il Consiglio di Amministrazione di HDI Assicurazioni ha approvato la relazione semestrale al 30 giugno, che evidenzia una leggera flessione dei risultati di periodo ma conferma una buona solidità patrimoniale.
In particolare, la Compagnia ha chiuso il primo semestre 2022 con un risultato netto pari a 24,9 milioni di euro, con un decremento di 7,9 milioni rispetto ai 32,8 registrati nel primo semestre 2021. I rami Danni registrano un risultato positivo pari a 22,8 milioni di euro, in diminuzione rispetto ai 29,3 milioni del primo semestre 2021, mentre il risultato dei rami Vita si attesta a 2,1 milioni di euro, in contrazione rispetto ai 3,5 milioni dello stesso periodo dell’esercizio precedente.
HDI comunica inoltre che il risultato ante imposte è pari a 32,8 milioni di euro, rispetto a 47,1 milioni registrati nel primo semestre 2021, di cui 31,9 milioni attribuibili ai rami Danni (-9,9 milioni rispetto al 2021) e 0,9 milioni ai rami Vita (-4,4 milioni rispetto al 2021). Il patrimonio netto ammonta a 650,2 milioni di euro, in diminuzione di 12,2 milioni rispetto al 31 dicembre 2021.
Proseguendo, la raccolta premi del lavoro diretto si attesta a 755,1 milioni di euro, in diminuzione del 15,8% rispetto agli 896,5 milioni dell’esercizio precedente. I rami Vita, con 532,9 milioni di euro, registrano invece una diminuzione del -22,5% e i rami Danni, con 222,2 milioni di euro, crescono del +6,1%, con un aumento del 4,3% nei rami Auto e del 10,2% negli altri rami danni.
Tra gli altri numeri di HDI, nel primo semestre 2022 gli investimenti ammontano a 7,9 miliardi di euro, in diminuzione di 345 milioni rispetto al 31 dicembre 2021, mentre il Solvency Ratio registra una crescita attestandosi al 276,2% rispetto al 245,4% a fine 2021. Il Combined Ratio dei rami Danni è pari a 92,0%, in aumento di 14,6 punti percentuali rispetto al 77,4% del 2021; il Loss Ratio risulta pari a 62,0%, in peggioramento di 15,3 punti percentuali rispetto all’esercizio precedente; il Cost Ratio risulta in lieve miglioramento, attestandosi al 30,0%, contro il 30,7% del 2021. "Per la redazione della semestrale, si è applicato il Regolamento Ivass n. 52 del 30/08/2022 che introduce la facoltà di derogare dai normali criteri di valutazione dei titoli obbligazionari iscritti nel portafoglio non durevole", precisa infine HDI Assicurazioni in una nota.
"I dati di questa Semestrale ci confermano l’andamento positivo della nostra Compagnia. Una solidità reale, confermata dai numeri, nonostante il perdurare di uno scenario globale complesso e delicato in cui siamo tutti coinvolti, con particolare riferimento allo scenario inflattivo e alle note vicende internazionali", ha osservato l’Amministratore Delegato di HDI Roberto Mosca, che ha poi concluso: "Perché se è vero che sono molte le incertezze derivanti dagli effetti dei trend globali in corso, pure, siamo convinti della necessità di impegnarci al massimo per fare bene e proiettarci verso una chiusura dell’anno che sia positiva per la nostra Compagnia".
Ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR), la informiamo che i Suoi dati personali,
da Lei liberamente conferiti, saranno trattati da MondoInvestor, Titolare del trattamento al solo fine di dar
seguito alla Sua richiesta di iscrizione alla nostra newsletter automatizzata contenente informazioni sui nostri prodotti,
le ultime novità e altro materiale pubblicitario e/o promozionale.
Le ricordiamo che avrà sempre la possibilità di revocare il consenso a tale iscrizione cliccando sull’apposito link
presente in ogni newsletter.
Il conferimento dei Suoi dati personali è libero, tuttavia il mancato conferimento degli stessi
ci impedirà di riscontrare la sua richiesta.
Qualora decida di fornirci i Suoi dati, la informiamo che questi saranno trattati da personale autorizzato
dal Titolare del trattamento e saranno conservati esclusivamente per il tempo necessario
ad adempiere alla finalità indicata (salvo diversi obblighi di legge).
In nessun caso i suoi dati saranno diffusi ma la informiamo che potranno essere comunicati a terzi soggetti che svolgono,
per conto del Titolare stesso, specifici servizi volti a garantirle il corretto perseguimento delle citate finalità.
Le ricordiamo infine che, ai sensi degli articoli 15 e ss. del GDPR, lei ha diritto di ottenere l’accesso, la rettifica,
la cancellazione, la limitazione del trattamento, la notifica in caso di rettifica o cancellazione dei dati personali o
in caso di limitazione del trattamento, la portabilità dei dati, di opporsi al trattamento,
di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato,
compresa la profilazione.
Per esercitare tali diritti può rivolgersi al Titolare del trattamento scrivendo a MondoInvestor s.r.l.
Via Gustavo Fara 9 – 20124 Milano.