La Covip (Commissione di Vigilanza sui Fondi Pensione) ha approvato le modifiche al Piano di riequilibrio di FPA (Fondo Pensione per gli Agenti Professionisti di Assicurazione), votate all’unanimità dall’Assemblea dei Delegati del Fondo lo scorso 28 aprile.
"In attuazione delle modifiche approvate è quindi possibile, senza ulteriori passaggi, corrispondere gli aumenti delle prestazioni agli agenti iscritti, pensionati ed attivi, con decorrenza retroattiva dal 1° gennaio 2022", scrive FPA in una nota.
In particolare, il Piano di riequilibrio modificato prevede l’utilizzo di circa 70 milioni di euro sotto forma di aumento delle prestazioni pensionistiche attuali e future, per un ammontare corrispondente a circa il 35% dell’avanzo del bilancio tecnico attuariale di 193 milioni di euro risultante al 31 dicembre 2021, mantenendo inalterato il riproporzionamento tra prestazioni e contributi versati da ciascun iscritto, realizzato con il precedente Piano di riequilibrio elaborato dalla Covip nel 2016.
Francesco Libutti, Presidente del Fondo Pensione Agenti, ha commentato: “Esprimo la grande soddisfazione, mia personale e dell’intero Consiglio di Amministrazione per un risultato di grande rilievo, che corona lo sforzo dei Consiglieri e della struttura tutta del Fondo. Un impegno assunto sei anni fa con gli agenti iscritti e che oggi si concretizza nell’aumento delle prestazioni, reso possibile grazie agli eccellenti risultati di bilancio conseguiti anno dopo anno dall’amministrazione del Fondo".
Ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR), la informiamo che i Suoi dati personali,
da Lei liberamente conferiti, saranno trattati da MondoInvestor, Titolare del trattamento al solo fine di dar
seguito alla Sua richiesta di iscrizione alla nostra newsletter automatizzata contenente informazioni sui nostri prodotti,
le ultime novità e altro materiale pubblicitario e/o promozionale.
Le ricordiamo che avrà sempre la possibilità di revocare il consenso a tale iscrizione cliccando sull’apposito link
presente in ogni newsletter.
Il conferimento dei Suoi dati personali è libero, tuttavia il mancato conferimento degli stessi
ci impedirà di riscontrare la sua richiesta.
Qualora decida di fornirci i Suoi dati, la informiamo che questi saranno trattati da personale autorizzato
dal Titolare del trattamento e saranno conservati esclusivamente per il tempo necessario
ad adempiere alla finalità indicata (salvo diversi obblighi di legge).
In nessun caso i suoi dati saranno diffusi ma la informiamo che potranno essere comunicati a terzi soggetti che svolgono,
per conto del Titolare stesso, specifici servizi volti a garantirle il corretto perseguimento delle citate finalità.
Le ricordiamo infine che, ai sensi degli articoli 15 e ss. del GDPR, lei ha diritto di ottenere l’accesso, la rettifica,
la cancellazione, la limitazione del trattamento, la notifica in caso di rettifica o cancellazione dei dati personali o
in caso di limitazione del trattamento, la portabilità dei dati, di opporsi al trattamento,
di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato,
compresa la profilazione.
Per esercitare tali diritti può rivolgersi al Titolare del trattamento scrivendo a MondoInvestor s.r.l.
Via Gustavo Fara 9 – 20124 Milano.