Fondazione Enasarco seleziona fondi d'investimento
Gli interessati a partecipare alla procedura, che riguarda tre strategie, possono contattare l'Ente entro il 26 settembre
20/09/2022
Redazione MondoInstitutional
STAMPA

Fondazione Enasarco (Ente nazionale di Assistenza per gli Agenti e i Rappresentanti di Commercio) ha avviato tre due diligence per la selezione di fondi d’investimento.
Innanzitutto, come nuove selezioni liquide, per la strategia Euro Aggregate Short Term la Fondazione ricerca fondi attivi, index funds o Etf classificati come veicoli Ucits e domiciliati in Europa, con masse minime per almeno 300 milioni di euro, un track record almeno da agosto 2019 e una politica ESG chiara e specifica. Il benchmark indicato è il Bloomberg Barclays Euro Aggregate 1-3 Year Index. 
La seconda tipologia di selezioni liquide riguarda la strategia Euro Corporate Investment Grade, i cui requisiti richiesti da Enasarco sono i medesimi: vengono infatti ricercati fondi attivi, index funds o Etf classificati come veicoli Ucits e domiciliati in Europa, con masse minime per almeno 300 milioni di euro, un track record almeno da agosto 2019 e una politica ESG chiara e specifica. L'indice benchmark, tuttavia, è in questo caso il Bloomberg Euro Aggregate Corporate Index. 
Dal lato illiquido, invece, Enasarco seleziona fondi nella strategia Infrastrutturale Italia la cui classe di attività riguardi i beni reali, con Infrastrutture 100% Equity come sottoclasse. La Fondazione precisa che i fondi dovranno essere diretti/chiusi (non fondi di fondi e non fondi First Time + First Team) e AIFMD compliant, con focus geografico principale sull'Italia e profilo di rischio core/core plus (mix con value added). Inoltre, i fondi oggetto della selezione dovranno avere una target size di almeno 200 milioni di euro e il loro gestore dovrà avere Aum pari ad almeno 300 milioni di euro.
Enasarco comunica infine che le case di gestione interessate a partecipare possono contattare la Fondazione all'indirizzo mail finanza@enasarco.it entro lunedì 26 settembre.

Per maggiori informazioni sulle tre selezioni di Enasarco, cliccate qui.

© 2023 MondoInstitutional - Riproduzione riservata
Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter periodica, sarai costantemente aggiornato sul mondo degli Investitori Istituzionali. L’iscrizione è gratuita!
Per visualizzare l'Informativa Privacy, cliccare qui

-->