I dati di luglio dei prodotti assicurativi e previdenziali di Assoreti
I prodotti assicurativi e previdenziali nel settimo mese dell'anno hanno registrato un afflusso netto di 699,6 milioni
15/09/2022
Redazione MondoInstitutional
STAMPA

Le reti di consulenza iniziano il secondo semestre dell’anno con una raccolta netta mensile di 4,2 miliardi di euro, in crescita del 33,2% rispetto al mese precedente (-22,5% rispetto al 2021). I dati del mese di luglio rilevati da Assoreti indicano che le dinamiche congiunturali coinvolgono sia i prodotti del risparmio gestito, sui quali confluiscono, nell’insieme, risorse nette pari a 1,2 miliardi di euro, in crescita del 28,5% rispetto a giugno (-65,3% a/a), sia il comparto amministrato del portafoglio con volumi di raccolta pari a 3 miliardi di euro, in aumento del 35,2% sul mese precedente (+55,7% rispetto al dato 2021) e indirizzati in prevalenza sulla componente finanziaria (1,7 miliardi). "Il bilancio da inizio anno è positivo per 28,8 miliardi di euro; quasi l’80% della raccolta netta (22,8 miliardi) è investita tra prodotti finanziari, gestiti e amministrati, e prodotti assicurativi/previdenziali", si legge nel comunicato mensile dell'Associazione.
Entrando nel dettaglio, secondo i dati di Assoreti, le risorse nette destinate al comparto assicurativo/previdenziale a luglio ammontano a 699,6 milioni di euro (erano 663,4 a giugno), portando il dato complessivo da inizio anno a 6.513,9 milioni di euro. In particolare, i prodotti assicurativi hanno raccolto 593,4 milioni di euro a luglio (a fronte dei 571,2 milioni di euro di giugno), portando il dato totale da inizio anno a 5873,6 milioni di euro, mentre i prodotti previdenziali hanno ottenuto nuove sottoscrizioni per 106,1 milioni di euro (92,2 milioni nel mese precedente), per un totale di 640,3 milioni di euro dall'inizio del 2022. Il dato sui prodotti previdenziali è suddiviso in 61,4 milioni di euro confluiti nei Fondi pensione e 44,8 milioni di euro nei Piani previdenziali individuali. 
"La qualità del servizio di consulenza prestato dalle Reti è garanzia di stabilità nella pianificazione degli investimenti. Le nostre associate stanno affrontando questo periodo di incertezza e volatilità con estrema concretezza e competenza, nell’esclusivo interesse dei propri clienti", ha commentato Marco Tofanelli, Segretario Generale di Assoreti.

© 2023 MondoInstitutional - Riproduzione riservata
Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter periodica, sarai costantemente aggiornato sul mondo degli Investitori Istituzionali. L’iscrizione è gratuita!
Per visualizzare l'Informativa Privacy, cliccare qui

-->