Fondenergia affida la gestione del proprio comparto Garantito
La documentazione richiesta per la selezione dovrà pervenire alla sede del Fondo entro le ore 17 di venerdì 29 settembre
07/09/2022
Redazione MondoInstitutional
STAMPA

Fondenergia (Fondo Pensione Complementare per i Lavoratori del Settore Energia) ricerca un gestore finanziario a cui affidare la gestione del mandato del proprio comparto Garantito.
Fondenergia sottolinea che la convenzione di gestione per il comparto, il cui patrimonio ammonta a circa 275 milioni di euro suddivisi tra circa 6.400 iscritti, di cui il 30% taciti, avrà una durata di 5 anni. "La gestione dovrà essere finalizzata a conseguire con elevata probabilità un rendimento comparabile con il tasso di rivalutazione del Tfr, nell’orizzonte temporale di durata della convenzione", scrive Fondenergia nel bando, che poi prosegue: "Ciascun candidato dovrà formulare una offerta che preveda un livello di garanzia almeno pari al 100% del valore del  patrimonio, sia per gli aderenti taciti, che per gli espliciti".
Fondenergia chiarisce inoltre che il candidato dovrà indicare se la proposta di gestione è con benchmark di mercato, specificando gli indici di mercato di riferimento della gestione e il limite massimo di tracking error volatility, oppure di tipo total return, indicando la proposta di allocazione iniziale e il limite massimo di rischio. Inoltre, il bando precisa che nel portafoglio è possibile inserire una quota di Fondi di investimento alternativi fino a un massimo del 5% del patrimonio e che il mandato Garantito gestirà una quota di partecipazione al capitale sociale di Banca d'Italia fino a un massimo del 5% del patrimonio del comparto. 
I requisiti richiesti nel bando sono il possesso di una succursale, sede o altra stabile organizzazione operante in Italia, mezzi di terzi in gestione o riserve tecniche non inferiori a 25 miliardi di euro a livello di Gruppo (al 31 dicembre 2021) ed essere firmatario dei Principi d'Investimento Sostenibile delle Nazioni Unite. Fondenergia specifica inoltre che sono ammesse deleghe di gestione tra società facenti parte dello stesso Gruppo e che, invece, non saranno ammesse alla selezione le offerte di soggetti appartenenti ai gruppi dei quali fanno parte le società incaricate dei servizi del Depositario (Société Générale Securities Services SpA) o di Gestione amministrativa del Fondo (Previnet Servizi per la Previdenza Spa).
Il testo completo del bando di offerta, il questionario e il Documento sulla Gestione dei Conflitti del Fondo, devono essere richiesti al Fondo all’indirizzo mail finanza@fondenergia.it. Il questionario cartaceo, corredato da tutta la documentazione richiesta, ivi compreso il questionario in formato elettronico, dovrà pervenire in busta chiusa presso la sede di Fondenergia entro e non oltre le ore 17 di venerdì 29 settembre.
Il Cda di Fondenergia, sulla base delle informazioni contenute nel Questionario (di natura quantitativa e qualitativa), procederà ad una prima selezione delle offerte pervenute, al termine della quale individuerà i soggetti maggiormente qualificati (short list). Fondenergia comunica infine che i gestori in short list saranno invitati a un colloquio con i componenti del Comitato Finanza del Fondo; il Cda del Fondo redigerà quindi la graduatoria complessiva in merito a tutti gli aspetti oggetto di valutazione.

© 2023 MondoInstitutional - Riproduzione riservata
Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter periodica, sarai costantemente aggiornato sul mondo degli Investitori Istituzionali. L’iscrizione è gratuita!
Per visualizzare l'Informativa Privacy, cliccare qui

-->