Il patrimonio a valori correnti di mercato di Inarcassa (Cassa Nazionale di Previdenza e Assistenza per gli Ingegneri e Architetti Liberi Professionisti) si mantiene poco sotto i 12,5 miliardi di euro "in virtù delle conseguenze negative provenienti indistintamente dalle varie attività finanziarie a fronte delle nuove entrate previdenziali di inizio settembre". A indicarlo è lo stesso Ente di previdenza nel suo consueto aggiornamento su patrimonio e investimenti.
In particolare, poi, Inarcassa segnala come "il risultato negativo registrato dall’inizio dell’anno si mantiene attorno al -6,5% circa lordo a valori di mercato (mentre il risultato a livello contabile è decisamente più contenuto). Ancora sotto pressione gli asset azionari come conseguenza dei timori sulla tenuta del ciclo economico mondiale alimentati dall’irrigidimento delle politiche monetarie che ha avuto come conseguenza anche un nuovo rialzo dei rendimenti obbligazionari soprattutto quelli europei".
L’ultimo Consiglio di amministrazione della Cassa, a tal proposito, ha deliberato una rivisitazione dell’asset class corporate bond aumentando l’orientamento verso prodotti maggiormente caratterizzati da rating di sostenibilità ESG. "Il Cda ha deciso anche di ridurre leggermente l’esposizione al dollaro prendendo parzialmente profitto dal forte rialzo della divisa americana che ha portato a rompere la parità 1:1 contro l’Euro. Si conferma il contributo positivo degli asset illiquidi (con un buon contributo dell’immobiliare)", evidenzia ancora l'Ente.
Ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR), la informiamo che i Suoi dati personali,
da Lei liberamente conferiti, saranno trattati da MondoInvestor, Titolare del trattamento al solo fine di dar
seguito alla Sua richiesta di iscrizione alla nostra newsletter automatizzata contenente informazioni sui nostri prodotti,
le ultime novità e altro materiale pubblicitario e/o promozionale.
Le ricordiamo che avrà sempre la possibilità di revocare il consenso a tale iscrizione cliccando sull’apposito link
presente in ogni newsletter.
Il conferimento dei Suoi dati personali è libero, tuttavia il mancato conferimento degli stessi
ci impedirà di riscontrare la sua richiesta.
Qualora decida di fornirci i Suoi dati, la informiamo che questi saranno trattati da personale autorizzato
dal Titolare del trattamento e saranno conservati esclusivamente per il tempo necessario
ad adempiere alla finalità indicata (salvo diversi obblighi di legge).
In nessun caso i suoi dati saranno diffusi ma la informiamo che potranno essere comunicati a terzi soggetti che svolgono,
per conto del Titolare stesso, specifici servizi volti a garantirle il corretto perseguimento delle citate finalità.
Le ricordiamo infine che, ai sensi degli articoli 15 e ss. del GDPR, lei ha diritto di ottenere l’accesso, la rettifica,
la cancellazione, la limitazione del trattamento, la notifica in caso di rettifica o cancellazione dei dati personali o
in caso di limitazione del trattamento, la portabilità dei dati, di opporsi al trattamento,
di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato,
compresa la profilazione.
Per esercitare tali diritti può rivolgersi al Titolare del trattamento scrivendo a MondoInvestor s.r.l.
Via Gustavo Fara 9 – 20124 Milano.