Fondazione Enpam seleziona FIA nel settore Infrastrutture
La Cassa nel secondo semestre guarderà a strategie indicizzate e attive PIR compliant, oltre che a fondi di private market
31/08/2022
Redazione MondoInstitutional
STAMPA

Fondazione Enpam (Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza dei Medici e degli Odontoiatri) ha annunciato due progetti d'investimento per selezionare OICR nel settore Infrastrutture. Innanzitutto, la Cassa seleziona i migliori FIA del settore Infrastrutture offerti dal mercato con Focus geografico prevalente Italia. In particolare, i fondi ricercati dovranno essere diretti, chiusi, non fondi di fondi e non fondi di debito/credito, con una size target di almeno 200 milioni di euro e Aum della Sgr pari ad almeno 300 milioni di euro. L'ammontare complessivo del progetto d'investimento è previsto fino a 400 milioni di euro.
Inoltre, Fondazione Enpam valuterà i migliori FIA nel settore Infrastrutture offerti dal mercato, aventi oggetto di investimento preferibilmente diversificato in relazione ai settori Energy, Utilities, Transportation, Telecommunications, Logistics, con focus geografico prevalente sull'Europa. L' ammontare complessivo del progetto d'investimento è fino a 400 milioni di euro. Come requisiti, Enpam indica una size target del fondo di almeno 1 miliardo di euro e Aum della Sgr pari ad almeno 5 miliardi di euro.
Per entrambe le procedure, Enpam ha invitato soggetti interessati a far pervenire le proprie proposte entro venerdì 16 settembre, secondo procedure e adempimenti indicati sul sito della Cassa.
"Si evidenzia che la presente procedura di selezione ha carattere permanente e tutte le proposte pervenute, anche dopo il suddetto termine, saranno comunque esaminate nell’ambito dei diversi processi di investimento", si legge sul sito di Enpam, che poi prosegue: "Le eventuali proposte pervenute non saranno in alcun modo vincolanti per la Fondazione, che si riserva, caso per caso, di attivare o meno le proprie procedure di selezione esclusivamente sulla base delle proprie valutazioni discrezionali".
Fondazione Enpam, poi, nell’ambito della progressiva convergenza con l’Asset Allocation Strategica pro tempore vigente, ha reso noto che le attività di investimento per il secondo semestre del 2022 si concentreranno, inter alia, sulla possibilità di proseguire alcune linee di attività e sviluppare nuove linee.
"Per quanto concerne i comparti azionario e obbligazionario (liquid asset) si proseguiranno le linee di attività sviluppate in precedenza, con una specializzazione del portafoglio per le diverse classi di attivo", scrive Fondazione Enpam, che poi precisa che, in particolare, si valuteranno:
- strategie indicizzate su tutte le classi di attivo tradizionali dell’Asset Allocation Strategica;
- strategie indicizzate in logica LDI;
- strategie attive sul comparto azionario domestico (Italia) PIR compliant.
In relazione agli investimenti di private markets (illiquid asset), in particolare, per entrambi i settori private equity/venture capital e private debt, Enpam prevede la selezione di fondi diretti (no fondi di fondi). Proseguendo, la Cassa di previdenza, riguardo agli investimenti in real asset, comunica che nell'infrastructure equity procederà a una selezione di fondi diretti (no fondi di fondi) con focus geografico prevalente domestico (Italia) ed europeo (oggetto della selezione di cui sopra), mentre nell'ambito real estate valuterà i migliori fondi diretti (no fondi di fondi) offerti dal mercato, aventi focus geografico domestico (Italia) ed europeo.
In tale prospettiva, Fondazione Enpam ha invitato i soggetti interessati a far pervenire le proprie proposte secondo quando previsto dai rispettivi progetti di investimento che verranno pubblicati sul sito della Cassa. "Le eventuali proposte pervenute non saranno in alcun modo vincolanti per la Fondazione che si riserva, caso per caso, di attivare o meno le proprie procedure di selezione esclusivamente sulla base delle proprie valutazioni discrezionali", precisa ancora la Cassa.

Per maggior informazioni sui progetti d'investimento in infrastrutture avviati da Fondazione Enpam, cliccate qui.
Per maggior informazioni sul programma degli investimenti di Fondazione Enpam nel secondo semestre 2022, cliccate qui.

© 2023 MondoInstitutional - Riproduzione riservata
Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter periodica, sarai costantemente aggiornato sul mondo degli Investitori Istituzionali. L’iscrizione è gratuita!
Per visualizzare l'Informativa Privacy, cliccare qui

-->