Fondazione Fasc (Fondo Agenti Spedizionieri e Corrieri) ha pubblicato il bilancio 2021 dell'Ente, approvato nel mese di aprile, con numeri in netto miglioramento rispetto al 2020.
In particolare, l'utile conseguito nel 2021 dalla Fondazione è pari a 13,5 milioni di euro, in aumento rispetto ai 6,7 milioni del 2020. Rispetto all'esercizio precedente, Fasc rimarca poi che i rendimenti lordi delle "immobilizzazioni finanziarie", che inclusa la partecipazione in Fasc Immobiliare Srl rappresentano quasi il 92% dell'attivo dello stato patrimoniale, sono stati pari al 2,36%, contro l'1,42% del precedente esercizio. "Escludendo la partecipazione nella società controllata Fasc Immobiliare Srl, il rendimento lordo del patrimonio mobiliare è stato pari al 3,89%, a fronte del 2,21% registrato nel 2020", si legge nel bilancio dell'Ente. Al 31 dicembre 2021, inoltre, Fondazione Fasc contava poco più di 50mila iscritti, il cui numero totale evidenzia un incremento rispetto all'anno precedente.
Inoltre, attraverso il Bilancio 2021, Fondazione Fasc comunica di aver aggiudicato l'appalto per l'affidamento in gestione di parte del patrimonio mobiliare. In particolare, nel mese di gennaio 2022 sono state sottoscritte tre nuove convenzioni di gestione con Amundi Sgr, Eurizon Capital Sgr e Axa Investment Managers Paris.
La gara, avviata a giugno 2021, prevedeva la selezione di tre mandati di gestione globali, bilanciati, attivi e flessibili per un importo di circa 100 milioni di euro per ciascun mandato e una durata di 72 mesi. Come criterio di aggiudicazione è stato adottato quello dell'offerta economicamente più vantaggiosa.
Per leggere il Bilancio 2021 di Fondazione Fasc, cliccate qui.
Ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR), la informiamo che i Suoi dati personali,
da Lei liberamente conferiti, saranno trattati da MondoInvestor, Titolare del trattamento al solo fine di dar
seguito alla Sua richiesta di iscrizione alla nostra newsletter automatizzata contenente informazioni sui nostri prodotti,
le ultime novità e altro materiale pubblicitario e/o promozionale.
Le ricordiamo che avrà sempre la possibilità di revocare il consenso a tale iscrizione cliccando sull’apposito link
presente in ogni newsletter.
Il conferimento dei Suoi dati personali è libero, tuttavia il mancato conferimento degli stessi
ci impedirà di riscontrare la sua richiesta.
Qualora decida di fornirci i Suoi dati, la informiamo che questi saranno trattati da personale autorizzato
dal Titolare del trattamento e saranno conservati esclusivamente per il tempo necessario
ad adempiere alla finalità indicata (salvo diversi obblighi di legge).
In nessun caso i suoi dati saranno diffusi ma la informiamo che potranno essere comunicati a terzi soggetti che svolgono,
per conto del Titolare stesso, specifici servizi volti a garantirle il corretto perseguimento delle citate finalità.
Le ricordiamo infine che, ai sensi degli articoli 15 e ss. del GDPR, lei ha diritto di ottenere l’accesso, la rettifica,
la cancellazione, la limitazione del trattamento, la notifica in caso di rettifica o cancellazione dei dati personali o
in caso di limitazione del trattamento, la portabilità dei dati, di opporsi al trattamento,
di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato,
compresa la profilazione.
Per esercitare tali diritti può rivolgersi al Titolare del trattamento scrivendo a MondoInvestor s.r.l.
Via Gustavo Fara 9 – 20124 Milano.