Ivass: raccolta premi Vita e Danni a 37,5 miliardi di euro
Il dato del ramo Vita nel primo trimestre 2022 è in calo dell'8,8%, mentre quello riferito al ramo Danni cresce del 4,6%
17/08/2022
Redazione MondoInstitutional
STAMPA

Nel primo trimestre 2022, la raccolta complessiva Vita e Danni è pari a 37,5 miliardi di euro. Lo riporta Ivass (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni), specificando che la raccolta del settore Vita, 27,3 miliardi di euro, è in calo dell’8,8% rispetto al primo trimestre del 2021. 
L'Istituto comunica che la nuova produzione del settore, di poco superiore a 19 miliardi di euro, diminuisce di 1,8 miliardi, a causa della contrazione delle polizze tradizionali (legate alla durata della vita umana, ramo I) e delle polizze unit e index linked (prodotti il cui rischio finanziario è a carico degli assicurati, ramo III). La riduzione della raccolta ha interessato tutti i principali canali di distribuzione (-1,5 mld di euro presso sportelli bancari e postali e –770 milioni di euro per i consulenti finanziari). 
La raccolta del settore danni, pari a 10,2 miliardi di euro, cresce invece del 4,6% rispetto all’analogo periodo del 2021. "La crescita è trainata dal comparto Non auto che registra un incremento dell’8,6%. Il comparto auto è, invece, in calo dello 0,9%, in particolare si riduce la raccolta della RC auto, che si attesta a 3,1 miliardi di euro, mentre aumenta quella collegata alle garanzie accessorie (CVT)", scrive Ivass nella sua comunicazione trimestrale.
Ivass, infine, precisa che oltre il 66% della raccolta danni è realizzata dalle agenzie con mandato (84,7% per le polizze RC auto) e che gli altri canali distributivi segnano incrementi salvo le cosiddette “altre forme di vendita diretta” (telefono e Internet).

© 2023 MondoInstitutional - Riproduzione riservata
Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter periodica, sarai costantemente aggiornato sul mondo degli Investitori Istituzionali. L’iscrizione è gratuita!
Per visualizzare l'Informativa Privacy, cliccare qui

-->