L’Assemblea dei Delegati di Fpa (Fondo Pensione per gli agenti professionisti di assicurazione) ha approvato all’unanimità il bilancio d’esercizio 2021, con un avanzo di gestione di poco superiore ai 59 milioni di euro e un rendimento contabile netto pari al 5,93%.
Il bilancio tecnico, che mette a confronto il patrimonio disponibile con le riserve tecniche, che costituiscono la previsione di lungo termine degli impegni del Fondo, ha evidenziato un avanzo pari a 195,6 milioni di euro.
"Il trend di incremento del risultato tecnico attuariale del Fondo negli ultimi 5 anni è stato costante, passando dai 63 milioni del 2016, ai 91 del 2017, ai 129 del 2018, ai 160 del 2019, ai 140 del 2020, fino ai 195,6 milioni dell’ultimo bilancio", scrive Fpa in un comunicato, che poi prosegue: "Un margine così ampiamente e costantemente positivo, mantenuto anche in periodi di elevata volatilità dei mercati a causa degli eventi degli ultimi anni, dimostra che il patrimonio del Fondo è non soltanto capiente rispetto agli impegni ma che è largamente superiore a quanto previsto per la sostenibilità dalle norme vigenti".
L’Assemblea dei Delegati, inoltre, ha approvato all’unanimità una modifica statutaria. che dovrà essere ora sottoposta alla definitiva approvazione della Covip, che prevede l’aumento delle prestazioni in essere e di quelle future, mediante utilizzo di una parte dell’avanzo tecnico, per un importo complessivo di oltre 70 milioni di euro, come proposto dal Consiglio di Amministrazione.
Il Presidente Francesco Libutti ha commentato con grande soddisfazione il risultato, ampiamente positivo, “raggiunto grazie alla solidità ed al trend in costante crescita degli esercizi precedenti, che premia lo sforzo del Consiglio di Amministrazione e dell’intera struttura del Fondo pensione, al quale è stata restituita una solidità strutturale che permette di pensare con serenità al futuro e, finalmente, mediante l’aumento delle prestazioni agli iscritti, di dare una prima risposta positiva alle loro attese”.
L’Assemblea dei Delegati, nella stessa riunione, ha anche proceduto alle elezioni per la nomina degli organi di governo del Fondo, riconfermando il Consiglio di Amministrazione e il Collegio dei Sindaci, che resteranno in carica per altri tre anni.
Sono stati eletti nel Consiglio di Amministrazione Francesco Libutti, Roberto Pisano e Guido Ferrara in rappresentanza degli agenti; Stella Aiello, Franco Ellena e Massimo Nicoletti in rappresentanza delle imprese di assicurazione.
Sono stati invece eletti nel Collegio dei Sindaci Silvia Carofalo e Omero Martella in rappresentanza degli agenti; Giuseppe Alpestri e Roberto Munno in rappresentanza delle imprese.
Ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR), la informiamo che i Suoi dati personali,
da Lei liberamente conferiti, saranno trattati da MondoInvestor, Titolare del trattamento al solo fine di dar
seguito alla Sua richiesta di iscrizione alla nostra newsletter automatizzata contenente informazioni sui nostri prodotti,
le ultime novità e altro materiale pubblicitario e/o promozionale.
Le ricordiamo che avrà sempre la possibilità di revocare il consenso a tale iscrizione cliccando sull’apposito link
presente in ogni newsletter.
Il conferimento dei Suoi dati personali è libero, tuttavia il mancato conferimento degli stessi
ci impedirà di riscontrare la sua richiesta.
Qualora decida di fornirci i Suoi dati, la informiamo che questi saranno trattati da personale autorizzato
dal Titolare del trattamento e saranno conservati esclusivamente per il tempo necessario
ad adempiere alla finalità indicata (salvo diversi obblighi di legge).
In nessun caso i suoi dati saranno diffusi ma la informiamo che potranno essere comunicati a terzi soggetti che svolgono,
per conto del Titolare stesso, specifici servizi volti a garantirle il corretto perseguimento delle citate finalità.
Le ricordiamo infine che, ai sensi degli articoli 15 e ss. del GDPR, lei ha diritto di ottenere l’accesso, la rettifica,
la cancellazione, la limitazione del trattamento, la notifica in caso di rettifica o cancellazione dei dati personali o
in caso di limitazione del trattamento, la portabilità dei dati, di opporsi al trattamento,
di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato,
compresa la profilazione.
Per esercitare tali diritti può rivolgersi al Titolare del trattamento scrivendo a MondoInvestor s.r.l.
Via Gustavo Fara 9 – 20124 Milano.