Un patrimonio netto di 185,2 milioni di euro, un totale investimenti a valore di mercato di 230,1 milioni di euro (in crescita di circa l’8% rispetto al 2020), un avanzo di esercizio di 6,4 milioni di euro, 4,4 milioni di euro a sostegno dell’attività progettuale ed erogativa 2021, suddivisi in 273 progetti approvati: sono questi i dati più rilevanti con cui la Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia (Carigo) ha archiviato il 2021, così come evidenziati nel bilancio approvato dal Consiglio di Indirizzo dell'Ente nei giorni scorsi.
“Nonostante il protrarsi dell’incertezza e della volatilità dei mercati, la gestione del patrimonio improntata a prudenza e responsabilità ha permesso alla Fondazione di rispondere con continuità e coerenza ai bisogni del territorio. È proseguito anche nel 2021 il percorso di “trasformazione” del nostro Ente da mero erogatore di risorse a soggetto promotore di azioni in grado di generale un importante impatto sul territorio”, ha affermato Alberto Bergamin, Presidente della Fondazione Carigo. “Il bilancio di quest’anno conferma infatti il forte protagonismo della Fondazione nella progettazione diretta di interventi propri a beneficio della comunità e del suo sviluppo, tramite azioni che mettono in rete diversi attori locali", ha detto Bergamin, mentre Rossella Digiusto, Direttore Generale della Fondazione, ha aggiunto: "Dopo la mancata distribuzione di dividendi nell’anno precedente, nel 2021 il contributo di Intesa Sanpaolo è stato molto importante e ha portato, insieme agli ottimi risultati della componente gestita, a un risultato della gestione finanziaria di 9,85 milioni di euro. Il bilancio 2021 evidenzia inoltre un avanzo di gestione di 6,4 milioni di euro, superiore a quello del 2020 (2,8 milioni di euro), con un’incidenza del 3,49% rispetto al patrimonio netto medio”.
In sede di approvazione del bilancio 2021, la Fondazione Cr di Gorizia ha provveduto ad incrementare le risorse per l’attività progettuale ed erogativa 2022 dai 3 milioni di euro inizialmente previsti, a 4 milioni di euro, innalzando le disponibilità di ciascuno dei cinque settori d’intervento previsti. Sono stati inoltre potenziati il Fondo di stabilizzazione delle erogazioni, che con i suoi 8,9 milioni di euro consente di assicurare la copertura dell’attività erogativa media per quasi tre anni, e la consistenza patrimoniale, grazie all’accantonamento a riserve patrimoniali di circa 2,3 milioni di euro.
“Anche nel 2021 la formazione del capitale umano, il benessere e la sostenibilità sociale e lo sviluppo del territorio in chiave integrata e sostenibile sono stati gli obiettivi strategici e trasversali che la Fondazione ha perseguito, in linea con la programmazione del triennio 2020/2022”, ha commentato il Presidente Bergamin.
Il bilancio 2021 di Fondazione di Carigo è disponibile cliccando qui.
Ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR), la informiamo che i Suoi dati personali,
da Lei liberamente conferiti, saranno trattati da MondoInvestor, Titolare del trattamento al solo fine di dar
seguito alla Sua richiesta di iscrizione alla nostra newsletter automatizzata contenente informazioni sui nostri prodotti,
le ultime novità e altro materiale pubblicitario e/o promozionale.
Le ricordiamo che avrà sempre la possibilità di revocare il consenso a tale iscrizione cliccando sull’apposito link
presente in ogni newsletter.
Il conferimento dei Suoi dati personali è libero, tuttavia il mancato conferimento degli stessi
ci impedirà di riscontrare la sua richiesta.
Qualora decida di fornirci i Suoi dati, la informiamo che questi saranno trattati da personale autorizzato
dal Titolare del trattamento e saranno conservati esclusivamente per il tempo necessario
ad adempiere alla finalità indicata (salvo diversi obblighi di legge).
In nessun caso i suoi dati saranno diffusi ma la informiamo che potranno essere comunicati a terzi soggetti che svolgono,
per conto del Titolare stesso, specifici servizi volti a garantirle il corretto perseguimento delle citate finalità.
Le ricordiamo infine che, ai sensi degli articoli 15 e ss. del GDPR, lei ha diritto di ottenere l’accesso, la rettifica,
la cancellazione, la limitazione del trattamento, la notifica in caso di rettifica o cancellazione dei dati personali o
in caso di limitazione del trattamento, la portabilità dei dati, di opporsi al trattamento,
di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato,
compresa la profilazione.
Per esercitare tali diritti può rivolgersi al Titolare del trattamento scrivendo a MondoInvestor s.r.l.
Via Gustavo Fara 9 – 20124 Milano.