Il Consiglio di amministrazione di Fondenergia ha deliberato di dar corso alla selezione di FIA chiusi per la successiva sottoscrizione di quote, secondo principi di trasparenza e prudenza, in linea con le migliori prassi di mercato, nel rispetto e a tutela degli associati, al fine di conseguire un’adeguata copertura pensionistica complementare.
In particolare, il Fondo pensione intende sottoscrivere un ammontare complessivo massimo stimabile in 97 milioni di euro (commitment) in FIA aventi le caratteristiche di FIA chiuso Infrastrutture Italia/Real estate. Ovvero si tratta di FIA che investono in titoli di capitale di infrastrutture e/o immobili che generano flussi di cassa fornendo servizi essenziali, tra cui: trasporti, reti, utility, servizi sanitari, educazione e formazione, servizi sociali, comunicazioni, energia. La quota investibile dal FIA in operazioni di sviluppo (green field) non può eccedere il 30% mentre, a livello geografico, le infrastrutture devono essere ubicate in Italia per almeno il 90%. La durata massima del FIA è indicata in 16 anni.
Tra i requisiti vincolanti per la partecipazione alla selezione, è indicato che il FIA deve avere un obiettivo di raccolta minimo di 400 milioni di euro e alla data di sottoscrizione il FIA dovrà dimostrare impegni di investimento già sottoscritti (hard commitment) da altri investitori per almeno 200 milioni di euro.
Tutti i dettagli della ricerca sono indicati nel bando, mentre la documentazione richiesta per la candidatura andrà mandata via Pec a fondenergia@pec.net entro le ore 12 del prossimo 21 febbraio.
Il bando è disponibile cliccando qui.
Ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR), la informiamo che i Suoi dati personali,
da Lei liberamente conferiti, saranno trattati da MondoInvestor, Titolare del trattamento al solo fine di dar
seguito alla Sua richiesta di iscrizione alla nostra newsletter automatizzata contenente informazioni sui nostri prodotti,
le ultime novità e altro materiale pubblicitario e/o promozionale.
Le ricordiamo che avrà sempre la possibilità di revocare il consenso a tale iscrizione cliccando sull’apposito link
presente in ogni newsletter.
Il conferimento dei Suoi dati personali è libero, tuttavia il mancato conferimento degli stessi
ci impedirà di riscontrare la sua richiesta.
Qualora decida di fornirci i Suoi dati, la informiamo che questi saranno trattati da personale autorizzato
dal Titolare del trattamento e saranno conservati esclusivamente per il tempo necessario
ad adempiere alla finalità indicata (salvo diversi obblighi di legge).
In nessun caso i suoi dati saranno diffusi ma la informiamo che potranno essere comunicati a terzi soggetti che svolgono,
per conto del Titolare stesso, specifici servizi volti a garantirle il corretto perseguimento delle citate finalità.
Le ricordiamo infine che, ai sensi degli articoli 15 e ss. del GDPR, lei ha diritto di ottenere l’accesso, la rettifica,
la cancellazione, la limitazione del trattamento, la notifica in caso di rettifica o cancellazione dei dati personali o
in caso di limitazione del trattamento, la portabilità dei dati, di opporsi al trattamento,
di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato,
compresa la profilazione.
Per esercitare tali diritti può rivolgersi al Titolare del trattamento scrivendo a MondoInvestor s.r.l.
Via Gustavo Fara 9 – 20124 Milano.