Goldman Sachs AM Global Insurance Survey
L’indagine ha rilevato che le Compagnie assicurative globali sono concentrate sulla ricerca di rendimento sia nei settori opportunistici del reddito fisso e delle azioni, sia nei private asset
24/05/2021
Redazione MondoInstitutional
STAMPA

"Anche se la pandemia ha colpito le Compagnie di assicurazione a livello globale in tutte le linee di business, il settore è ben capitalizzato e si sta posizionando attivamente per la ripresa economica", ha dichiarato Michael Siegel, Responsabile Globale Insurance Asset Management di Goldman Sachs. "Nonostante il livello di incertezza che stiamo ancora affrontando, stiamo vedendo gli assicuratori assumersi rischi maggiori e, con il miglioramento delle condizioni economiche, ricercano ulteriori opportunità lungo la curva del rischio".
Questo è il commento ai risultati della decima edizione della Global Insurance Survey, dal titolo "Running the Risks", pubblicata da Goldman Sachs AM e condotta su un campione di 286 partecipanti appartenenti a Compagnie assicurative globali, che rappresentano oltre 13.000 miliardi di dollari di attività di bilancio nel mondo.
Con la ripresa economica all'orizzonte e la speranza che la gravità della pandemia globale possa attenuarsi, le Compagnie hanno espresso la loro opinione su diverse tematiche, tra cui l'aumento della reflazione globale, la spinta verso una maggiore assunzione di rischio nelle azioni e nel credito e la crescente interesse sui temi ESG. Proprio su quest’ultimo fronte e per il quinto anno consecutivo, la considerazione dei fattori ESG nel processo d'investimento è cresciuta. Quest'anno l'83% degli assicuratori globali ha incluso i fattori ESG nei propri processi d'investimento, rispetto al 32% di soli quattro anni fa. La crescita è stata in gran parte il risultato di una maggiore adozione di questi criteri nel continente americano.
Tra gli altri risultati rilevanti emersi dal sondaggio:
- gli assicuratori globali prevedono di aumentare significativamente il rischio complessivo nei loro portafogli di investimento e la loro esposizione a private equity, prestiti societari del mid market e debito infrastrutturale;
- la volatilità dei mercati, il rallentamento economico negli Usa e la pandemia globale sono le principali preoccupazioni degli investitori assicurativi per il 2021;
- la maggior parte degli assicuratori ha rivisto le aspettative degli anni precedenti secondo cui la qualità del credito si stava deteriorando e la maggior parte degli intervistati non si aspetta più una recessione nei prossimi tre anni;
- gli assicuratori continuano a vedere una potenziale reflazione in quanto si aspettano una crescita dell’inflazione nel breve termine, un continuo sell-off dei rendimenti obbligazionari e una crescita economica globale nel 2021;
- infine, se da un lato gli assicuratori globali continuano a puntare sull'ESG nei loro portafogli d'investimento, dall’altro stanno considerando gli investimenti nel c.d.Insur-tech per migliorare la loro efficienza operativa.

Il documento è disponibile cliccando qui.

© 2023 MondoInstitutional - Riproduzione riservata
Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter periodica, sarai costantemente aggiornato sul mondo degli Investitori Istituzionali. L’iscrizione è gratuita!
Per visualizzare l'Informativa Privacy, cliccare qui

-->