I private market dopo la pandemia, l'investimento tematico e il rischio legato al cambiamento climatico. A questi argomenti sono dedicati i tre focus degli esperti di Neuberger Berman intervenuti nel corso dell'evento "Solving for 2021", organizzato dallo stesso asset manager per fare il punto su mercati e soluzioni d'investimento più adatte per affrontare i prossimi mesi.
In particolare,
- sul fronte dei private market, per gli esperti di Neuberger Berman le valutazioni nel private equity sembrano alte, ma solo perchè sono le aziende ad alta qualità a essere transate. Inoltre, alcune delle migliori opportunità si stanno vedendo nel mercato secondario del private equity, dove i general partner entrano in grande stile come venditori. Infine, nell'ambito del private debt, la qualità è stata la parola d'ordine durante tutto il 2020, anche se i default sono stati sorprendentemente bassi, e continuerà ad essere importante nei prossimi anni;
- l'investimento tematico è indicato da Neuberger Berman come un potenziatore di alpha e un'alternativa alle strategie tradizionali. Nel tema oggetto d'investimento deve esserci, però, un inevitabile cambiamento strutturale in corso o in vista e, infine, gli esperti sottolineano anche l'istituzionalizzazione registrata da questa tipologia d'investimento negli ultimi anni;
- per quanto riguarda il rischio collegato al cambiamento climatico, Neuberger Berman sottolinea di usare modelli per capire dove si trovano finte transizione e rischi fisici. La società ha anche specifici obiettivi di engagement sul tale tema e monitora i progressi delle aziende sugli aspetti ESG. Infine, Neuberger Berman evidenzia come l'impact investing debba essere parte della soluzione al problema del cambiamento climatico.
Gli approfondimenti sono disponibili cliccando su:
Private markets: adapting after coronavirus
Thematic investing: growth in a low-growth world
Climate risk: back into focus
Ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR), la informiamo che i Suoi dati personali,
da Lei liberamente conferiti, saranno trattati da MondoInvestor, Titolare del trattamento al solo fine di dar
seguito alla Sua richiesta di iscrizione alla nostra newsletter automatizzata contenente informazioni sui nostri prodotti,
le ultime novità e altro materiale pubblicitario e/o promozionale.
Le ricordiamo che avrà sempre la possibilità di revocare il consenso a tale iscrizione cliccando sull’apposito link
presente in ogni newsletter.
Il conferimento dei Suoi dati personali è libero, tuttavia il mancato conferimento degli stessi
ci impedirà di riscontrare la sua richiesta.
Qualora decida di fornirci i Suoi dati, la informiamo che questi saranno trattati da personale autorizzato
dal Titolare del trattamento e saranno conservati esclusivamente per il tempo necessario
ad adempiere alla finalità indicata (salvo diversi obblighi di legge).
In nessun caso i suoi dati saranno diffusi ma la informiamo che potranno essere comunicati a terzi soggetti che svolgono,
per conto del Titolare stesso, specifici servizi volti a garantirle il corretto perseguimento delle citate finalità.
Le ricordiamo infine che, ai sensi degli articoli 15 e ss. del GDPR, lei ha diritto di ottenere l’accesso, la rettifica,
la cancellazione, la limitazione del trattamento, la notifica in caso di rettifica o cancellazione dei dati personali o
in caso di limitazione del trattamento, la portabilità dei dati, di opporsi al trattamento,
di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato,
compresa la profilazione.
Per esercitare tali diritti può rivolgersi al Titolare del trattamento scrivendo a MondoInvestor s.r.l.
Via Gustavo Fara 9 – 20124 Milano.