E' un bilancio positivo, considerando il difficile contesto, quello tracciato da Solidarietà Veneto per la prima metà del 2020. "Dopo un semestre vissuto pericolosamente, oggi Solidarietà Veneto può presentare una situazione moderatamente positiva", scrive il Fondo pensione. "La reazione del sistema economico sociale mondiale a Covid19, costituisce tuttavia una notevole incognita, non solo per i Fondi pensione, ma per il risparmio in generale. Con il rischio che, focalizzati, su questi aspetti, si perda di vista il compito più importante che spetta alla previdenza complementare nel futuro prossimo, quello di traghettare, attraverso l’adozione dei criteri ESG, l’economia verso l’orizzonte della sostenibilità, soprattutto in chiave ambientale", sottolinea Soliderietà Veneto.
Nei dettagli dei singoli comparti, il Garantito Tfr, termina giugno, ovvero l'ultimo mese di gestione per Cattolica Assicurazioni, all'insegna della stabilità (-0,08%), con un risultato da inizio anno pari a -0,52% (benchmark -0,59%). "Dopo 13 anni di collaborazione con l’assicurazione di Verona, dal primo luglio la gestione del comparto dedicato ai pensionandi passa a Generali Insurance Asset Management Sgr, nuovo partner impegnato a raggiungere un obiettivo di rendimento annuo pari all’1% oltre l’Euro Short term rate (ad oggi -0,551 %)", ricorda il Fondo.
Per il Prudente continua il recupero iniziato ad aprile e, grazie all’ottimo +0,54% di giugno, si riporta ai livelli di fine 2019 (-0,09% il rendimento del semestre; +0,65% il benchmark). "La buona performance maturata nel mese è stata generata principalmente dagli strumenti di natura azionaria presenti in portafoglio. Nel mese, infatti, nei mercati azionari ha regnato l’entusiasmo generato dalle forti aspettative circa le azioni di politica economica programmate da Stati e Banche Centrali", evidenzia Solidarietà Veneto.
Il comparto Reddito, poi, avanza anche a giugno (+0,65%), con il valore quota che, da inizio anno, segna un sorprendente +1,15% (benchmark +1,67%). "Il comparto dedicato ai lavoratori a cui manchino tra gli 11 e i 25 anni alla pensione ha beneficiato, anche nel mese di giugno, della spinta dei mercati azionari e si conferma, in questo difficile periodo, fra i migliori strumenti d’investimento previdenziale presenti sul mercato", si legge nella nota del Fondo.
Infine, l’ottimo +1,11% del mese di giugno riporta il risultato da inizio anno del Dinamico in territorio positivo: +0,10% (benchmark -1,39%). "Il Dinamico, nel quale la componente azionaria è prevalente (54% delle risorse gestite), ha largamente beneficiato della performance positiva realizzata dalle Borse da aprile in poi", commenta il Fondo, che poi prosegue: "In uno scenario complicato, nel quale la volatilità resta elevata a causa di Covid19, la nota più lieta riguarda il confronto con il benchmark. Nonostante un mercato fra i più difficili di sempre, infatti, il rendimento del comparto dedicato ai più giovani, supera largamente il parametro di confronto. Questo grazie soprattutto alla performance di Axa, partner a cui, dal 1° gennaio, sono affidate il 60% delle risorse del comparto. E proprio nel banco di prova più “tosto”, il gestore transalpino ha saputo dimostrarsi veramente all’altezza della situazione", afferma Solidarietà Veneto.
Per quanto riguarda il rendimento netto cumulato negli ultimi 10 anni, il comparto Dinamico segna +71,43%, seguito dal Reddito a +38,26%, dal Prudente a +28,97% e dal Garantito Tfr a +19,75%.
Ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR), la informiamo che i Suoi dati personali,
da Lei liberamente conferiti, saranno trattati da MondoInvestor, Titolare del trattamento al solo fine di dar
seguito alla Sua richiesta di iscrizione alla nostra newsletter automatizzata contenente informazioni sui nostri prodotti,
le ultime novità e altro materiale pubblicitario e/o promozionale.
Le ricordiamo che avrà sempre la possibilità di revocare il consenso a tale iscrizione cliccando sull’apposito link
presente in ogni newsletter.
Il conferimento dei Suoi dati personali è libero, tuttavia il mancato conferimento degli stessi
ci impedirà di riscontrare la sua richiesta.
Qualora decida di fornirci i Suoi dati, la informiamo che questi saranno trattati da personale autorizzato
dal Titolare del trattamento e saranno conservati esclusivamente per il tempo necessario
ad adempiere alla finalità indicata (salvo diversi obblighi di legge).
In nessun caso i suoi dati saranno diffusi ma la informiamo che potranno essere comunicati a terzi soggetti che svolgono,
per conto del Titolare stesso, specifici servizi volti a garantirle il corretto perseguimento delle citate finalità.
Le ricordiamo infine che, ai sensi degli articoli 15 e ss. del GDPR, lei ha diritto di ottenere l’accesso, la rettifica,
la cancellazione, la limitazione del trattamento, la notifica in caso di rettifica o cancellazione dei dati personali o
in caso di limitazione del trattamento, la portabilità dei dati, di opporsi al trattamento,
di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato,
compresa la profilazione.
Per esercitare tali diritti può rivolgersi al Titolare del trattamento scrivendo a MondoInvestor s.r.l.
Via Gustavo Fara 9 – 20124 Milano.