Se non visualizzi correttamente questa mail clicca qui
 
 
 
Fondazioni: l’81% include i criteri ESG negli investimenti 23/novembre
Tra le motivazioni che spingono ad adottare strategie SRI c’è la coerenza con le finalità istituzionali
Enpaia raccoglie manifestazioni d'interesse per un portafoglio immobiliare 23/novembre
Il valore di mercato delle unità supera i 110 milioni di euro. Il termine è stato fissato per le ore 12 di venerdì 30 dicembre
"Il nuovo Inpgi si presenta con le carte in regola" 22/novembre
La relazione del Comitato Amministratore dell'Ente su bilancio di assestamento 2022 e preventivo 2023
Fondazione Perugia: 8 milioni per l'attività istituzionale 2023 22/novembre
Per il prossimo anno, il 30,2% dei fondi sarà destinato alle attività legate all'ambito del Benessere economico
Previndai cerca una risorsa per la Funzione Legale e Compliance 22/novembre
I soggetti interessati possono inviare al Fondo pensione il curriculum vitae e il piano di studi per una prima valutazione
"Rischi da recessione e inflazione per gli assicuratori EMEA" 21/novembre
Le conclusioni del rapporto "EMEA Insurance Outlook 2023: In The Midst Of The Perfect Storm di S&P Global Ratings
Fondazione Cariplo premiata con l'Ambrogino d'oro 21/novembre
Il riconoscimento dopo 30 anni di attività filantropica, che ha permesso il sostegno di oltre 35 mila progetti sul territorio
PrevAer ricerca una risorsa per l'area amministrativa 21/novembre
Le candidature per l'incarico, con sede di lavoro a Fiumicino, dovranno essere inviate al Fondo entro il 20 dicembre
Cdc: indagine per affidare la verifica dell'Asset Allocation 18/novembre
Le manifestazioni di interesse dovranno essere inviate all'Ente tramite Pec entro le ore 12 del prossimo 2 dicembre
Piani previdenziali: il 76% include i criteri ESG negli investimenti 18/novembre
I risultati dell’ottava edizione della ricerca realizzata dal Forum per la Finanza Sostenibile con Mefop e MondoInstitutional
"I rendimenti dei Fondi pensione a 10 anni restano positivi" 18/novembre
L'analisi del Presidente di Assoprevidenza Sergio Corbello, in occasione dell'Assemblea dell'Associazione
Covip: Ambrogio Rinaldi eletto Presidente dell'IOPS 18/novembre
Il Direttore Centrale della Covip per il prossimo biennio guiderà l'International Organization of Pension Supervisors
Inarcassa: patrimonio sopra i 12,2 miliardi a fine ottobre 17/novembre
La Cassa ha aumentato i titoli di Stato italiani e le partecipazioni dirette in istituti bancari quotati in portafoglio
Fondazione Mps stima 6,8 milioni di risorse per il 2023 17/novembre
L'Ente, che ha da poco delineato anche le linee strategiche pluriennali, prosegue il percorso denominato "Siena 2030"
Ricerche
Invesco Global Sovereign Asset Management Study
Mentre i Fondi sovrani sono cresciuti, collocandosi tra gli investitori istituzionali più influenti del mondo con asset gestiti per 33.000 miliardi di dollari, secondo la ricerca il Regno Unito è passato dall’essere il mercato preferito degli investitori sovrani alla quarta posizione
Eventi
Venezia, 27-30 Novembre 2024
Forum Fondazioni di origine bancaria - 9^ edizione
Database
Il database di MondoInstitutional contiene le schede dettagliate degli investitori istituzionali italiani, in particolare dei Fondi Pensione Negoziali, dei Fondi Pensione Preesistenti, delle Casse di Previdenza, delle Fondazioni di origine bancaria e delle Compagnie di Assicurazione, nonché i motori di ricerca per facilitare le analisi e la consultazione delle informazioni relative ai dati di bilancio, agli investimenti e ai mandati di gestione.
Prova la demo gratuita
MondoInvestor Srl - Via Gustavo Fara, 9 - 20124 - Milano MondoInstitutional 01 ottobre 2023

Avete ricevuto questa e-mail poiché avete espresso il vostro interesse verso i prodotti e i servizi di MondoInvestor S.r.l. e avete fornito a MondoInvestor l'autorizzazione ad utilizzare i dati che Vi riguardano, ivi incluso, l’indirizzo email.

Titolare del trattamento dei dati è MondoInvestor S.r.l. - Via Gustavo Fara, 9 - 20124 - Milano, che tratta i Vostri dati in conformità al Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR) ed alla quale potranno essere indirizzate le richieste di esercizio dei diritti sanciti dalla menzionata normativa. Per consultare l'informativa sulla privacy clicca qui.