Notizie
Solidarietà Veneto ha aderito ai PRI delle Nazioni Unite
10/luglio
Sul fronte dei rendimenti, a maggio i comparti del Fondo sono stati favoriti dall'andamento positivo dei mercati azionari
Fondazione Cr Fermo: Giorgio Girotti Pucci confermato Presidente
10/luglio
Il nuovo Cda dell’Ente, in carica per i prossimi quattro anni, ha anche nominato Vice presidente Massimo Concetti
Fondo Credem ha scelto un nuovo gestore per il comparto Bilanciato
09/luglio
Dal 1° luglio la gestione è affidata a Euromobiliare AM Sgr. Rinnovato invece il mandato con Eurizon Capital Sgr per il Crescita
Fondo Pensioni Sicilia: l'utile ha raggiunto livelli record nel 2024
09/luglio
Secondo il bilancio d'esercizio, il patrimonio netto dell’Ente ha invece toccato il valore di 2,425 miliardi di euro
Enpaf: "Ruolo trainante" tra le Casse di previdenza
08/luglio
L'Ente ha commentato i risultati dell'indagine della Commissione Bicamerale e scelto BNP Paribas come banca depositaria
Fondazione Caript: risultati solidi in un contesto incerto
08/luglio
Nel 2024 è cresciuto il valore complessivo del patrimonio, mentre l’Ente ha erogato 15,8 milioni per la provincia di Pistoia
Eppi affida il servizio di revisione dei bilanci
08/luglio
La Cassa di previdenza attende le manifestazioni di interesse degli operatori economici entro le ore 12 del 17 luglio
Inarcassa: il Comitato Nazionale dei Delegati ha eletto il nuovo Cda
07/luglio
L'organo si insedierà il 10 luglio e nella prima riunione eleggerà Presidente, Vice presidente e Giunta Esecutiva
"Il quadro fiscale riconosca il valore strategico delle Casse"
07/luglio
Le parole del Presidente di CDC Ferdinando Boccia al Forum in Masseria organizzato da Bruno Vespa e Comin & Partners
Fondo Unicredit ha affidato l’incarico di revisore dei conti
07/luglio
L'Assemblea ordinaria del Fondo pensione ha attribuito la revisione legale per il triennio 2025/2027 a Deloitte & Touche
Fondo Credem: Vincenzo Massimiliano Città è il Presidente
04/luglio
L’Assemblea dei Delegati del Fondo pensione ha proceduto all’elezione degli Organi collegiali per il prossimo triennio
Oliveti: “Cosa vuol dire essere investitori pazienti?”
04/luglio
Il Presidente di Enpam: “Investiamo le risorse secondo le migliori pratiche e grazie a una squadra di alto livello professionale”
I dati di maggio dei prodotti assicurativi e previdenziali di Assoreti
04/luglio
A maggio il comparto ha raccolto 1.717,1 milioni di euro, facendo salire a 4.858,3 milioni il saldo da inizio 2025
I nostri numeri in breve
205,6
miliardi di euro. Il patrimonio della previdenza complementare a fine 2022.
+5,8%
La stima della crescita delle posizioni in essere della previdenza complementare nel 2022.
Il database di MondoInstitutional contiene le schede dettagliate degli investitori istituzionali italiani, i mandati di gestione, i contatti e i motori di ricerca per facilitare le analisi e la consultazione
Per saperne di più
Video
Family Office Forum 2025: Panel Discussion
Con Paola Bonfranceschi (MAIS Family Office), Claudio Dimarco (Lunelli Holding), Orazio Di Miscia (Larry), Manuel Quinzani (Siusi), Chiara Verderio (Octagon Capital)
L'innovazione che sostiene
Come si è evoluto il rapporto tra sostenibilità e innovazione in un contesto politico ed economico così complesso? Al centro del dibattito, il ruolo dell’economia circolare come leva strategica per la competitività europea e la selezione degli investimenti. Con Manuela Mazzoleni, Direttore sostenibilità e Capitale umano di Assogestioni, e Massimiliano Tellini, Head of Circular Economy, Intesa Sanpaolo Innovation Center. Rivivi il Salone sulla piattaforma video FR|Vision
Investitore del mese
Nel 2024, Fondazione Cariparo ha segnato il suo terzo miglior avanzo, mentre ha ridotto la liquidità in portafoglio a favore delle obbligazioni
ENPACL riepiloga le scelte operate nell’Asset Allocation Strategica deliberata dal Cda, che ha anche posto le tematiche sociali al centro del proprio operato
Indici BFF - MondoInstitutional dei Fondi pensione negoziali
Nome Indice mag-25 2025 YTD
Indice BFF - MondoInstitutional FPN Generale 1,51% 0,85%
Indice BFF - MondoInstitutional FPN Azionario 3,58% -0,25%
Indice BFF - MondoInstitutional FPN Bilanciato Azionario 2,74% 1,08%
Indice BFF - MondoInstitutional FPN Bilanciato 2,35% 0,65%
Indice BFF - MondoInstitutional FPN Bilanciato Obbligazionario 1,39% 0,72%
Indice BFF - MondoInstitutional FPN Obbligazionario Diversificato 0,40% 1,21%
Indice BFF - MondoInstitutional FPN Monetario 0,32% 1,36%
Indice BFF - MondoInstitutional FPN Generale Sostenibili 1,58% 0,53%
Indice BFF - MondoInstitutional FPN Generale ESG Light 1,54% 0,92%

Fonte: BFF - MondoInstitutional.
Disclaimer: Si precisa che gli indici BFF-MondoInstitutional non rientrano nel perimetro della normativa in materia di indici di riferimento(Regolamento UE 2016 / 1011).

Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter periodica, sarai costantemente aggiornato sul mondo degli Investitori Istituzionali. L’iscrizione è gratuita!
Per visualizzare l'Informativa Privacy, cliccare qui

Gatekeeper Pulse Study 2025 - PGIM
Lo studio di PGIM registra un approccio più selettivo in tutte le asset class, con una crescente domanda di soluzioni a reddito stabile come il reddito fisso e le infrastrutture e un interesse cauto ma costante per i mercati privati e i temi azionari innovativi
 
State Street Institutional Investor Indicators - Giugno
Lo State Street Risk Appetite Index si è attestato alla fine di giugno su un livello elevato. Inoltre, gli investitori istituzionali hanno aumentato la loro allocazione verso le azioni, con acquisti particolarmente consistenti nel settore tecnologico
 
European Fund Selector Study 2025 - Neuberger Berman
L’interesse dei fund selector europei verso i private asset, secondo lo studio realizzato da Research in Finance, è aumentato in modo diffuso nel 2024, con un’attenzione particolare rivolta al private equity. L’Italia si conferma invece il mercato con il più alto livello di conoscenza degli Eltif
 
-->