Notizie
Generali: l'utile netto 2024 è il più alto di sempre
14/marzo
Lato investimenti, il Gruppo conferma l'intenzione di ampliare l’offerta di prodotti, in particolare su real asset e mercati privati
Fondenel: solida performance 2024 per il comparto Equity
14/marzo
La linea, che segna +17,95% grazie alla crescita dei mercati azionari globali, ha trainato i risultati di tutti i comparti
Fondo Gruppo Banco Popolare: assegnati 4 mandati di gestione
13/marzo
Il Fondo pensione ha concluso la selezione avviata a settembre scegliendo Eurizon Capital Sgr, Generali AM e Anima Sgr
Assofondipensione: prende il via il Progetto Engagement
13/marzo
Le prime aziende coinvolte, che hanno accettato di dialogare, saranno A2A, Ferrari, Generali, Intesa San Paolo e Snam
I dati di gennaio dei prodotti assicurativi e previdenziali di Assoreti
13/marzo
I prodotti assicurativi e previdenziali hanno inaugurato il 2025 con un flusso netto positivo per 430,4 milioni
Fondenergia ricerca un gestore per il comparto Bilanciato
12/marzo
La documentazione per la selezione va richiesta al Fondo, a cui le offerte dovranno pervenire entro le ore 12 del 1° aprile
Inarcassa: patrimonio oltre i 16,2 miliardi
12/marzo
Tra le misure adottate, a febbraio il CdA ha deliberato anche una revisione del portafoglio azionario dei mercati emergenti
Net Insurance: il risultato d'esercizio 2024 è di quasi 30 mln
12/marzo
Gli investimenti hanno invece reso 20 milioni. L'Ad Battista: "Numeri eccellenti sia in termini di raccolta che di redditività"
Fondemain: i risultati del mese di gennaio
11/marzo
L'anno si apre in tono positivo per i tre comparti, nonostante la maggiore cautela della seconda metà del mese
Fondazione Con il Sud: presentata l'attività del prossimo triennio
11/marzo
La Fondazione, per il Presidente di Acri Azzone, "rilancia la sfida per favorire partecipazione e coesione sociale nel Sud Italia"
Fondazione di Modena ed Estense: possibile fusione in vista
10/marzo
I due Enti hanno avviato il dialogo che potrebbe portare all’incorporazione di Fondazione Estense in quella di Modena
I nostri numeri in breve
205,6
miliardi di euro. Il patrimonio della previdenza complementare a fine 2022.
+5,8%
La stima della crescita delle posizioni in essere della previdenza complementare nel 2022.
Il database di MondoInstitutional contiene le schede dettagliate degli investitori istituzionali italiani, i mandati di gestione, i contatti e i motori di ricerca per facilitare le analisi e la consultazione
Per saperne di più
Video
Le esperienze degli investitori istituzionali sulla Sostenibilità
Con Alessandro Ciucci (Previndai), Alessandro Francia (Fondazione ENPAM), Danilo Giuliani (EPPI), Cornelio Marco Mereghetti (Fondazione E.N.P.A.I.A.), Carlo Nappi (ENPAF)
Sostenibilità e private markets
Con Stella Giovannoli (CNN), Nadia Giuliani (Inarcassa), Fabio Lenti (CDC), Giuseppe Longo (Fondo Pensione Nazionale per il personale delle BCC), Emilio Pastore (HDI Assicurazioni)
Investitore del mese
Il nuovo Presidente di CDC ha illustrato le priorità alla base del suo mandato e i piani dell’Ente, che quest’anno punterà principalmente sul segmento obbligazionario
Indici BFF - MondoInstitutional dei Fondi pensione negoziali
Nome Indice gen-25 2025 YTD
Indice BFF - MondoInstitutional FPN Generale 1,12% 1,12%
Indice BFF - MondoInstitutional FPN Azionario 2,31% 2,31%
Indice BFF - MondoInstitutional FPN Bilanciato Azionario 2,02% 2,02%
Indice BFF - MondoInstitutional FPN Bilanciato 1,55% 1,55%
Indice BFF - MondoInstitutional FPN Bilanciato Obbligazionario 1,07% 1,07%
Indice BFF - MondoInstitutional FPN Obbligazionario Diversificato 0,35% 0,35%
Indice BFF - MondoInstitutional FPN Monetario 0,33% 0,33%
Indice BFF - MondoInstitutional FPN Generale Sostenibili 1,07% 1,07%
Indice BFF - MondoInstitutional FPN Generale ESG Light 1,18% 1,18%

Fonte: BFF - MondoInstitutional.
Disclaimer: Si precisa che gli indici BFF-MondoInstitutional non rientrano nel perimetro della normativa in materia di indici di riferimento(Regolamento UE 2016 / 1011).

Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter periodica, sarai costantemente aggiornato sul mondo degli Investitori Istituzionali. L’iscrizione è gratuita!
Per visualizzare l'Informativa Privacy, cliccare qui

Osservatorio Look to the Future - Athora Italia/Nomisma
Secondo la survey, gli italiani sono maggiormente preoccupati per pensioni e inflazione e vedono il risparmio soprattutto come tutela da spese impreviste; solo una minoranza però prevede di effettuare investimenti
 
State Street Institutional Investor Indicators - Gennaio
Secondo gli indicatori, le allocazioni azionarie degli investitori a lungo termine sono leggermente aumentate, mantenendosi al livello più alto degli ultimi sedici anni e mezzo
 
Investitori istituzionali ed Etf attivi - J.P. Morgan Asset Management
Per la survey, condotta in collaborazione con Research in Finance, quasi il 30% dei grandi asset owner intervistati utilizza attualmente tali strumenti, mentre il 73% si ritiene “considerer”
 
-->