Notizie
Cassa Geometri: Diego Buono rieletto alla presidenza
13/giugno
Per Buono si tratta del terzo mandato consecutivo. Confermato anche Renato Ferrari come Vice presidente
Fondazione Cariforlì: Maurizio Gardini confermato Presidente
13/giugno
Si è insediato il nuovo Consiglio di Amministrazione della Fondazione, in carica per il mandato 2025/2029
“Costruiamo insieme comunità plurali e inclusive"
13/giugno
Giovanni Azzone al Congresso Acri: "Serve un quadro regolatorio che valorizzi l’eterogeneità delle Fondazioni”
Ivass: Rapporto sui Rischi da Catastrofi Naturali e di Sostenibilità
13/giugno
Il 93% delle Compagnie ha integrato o ha in programma di integrare i fattori ESG nella propria governance
FonSea: il patrimonio gestito sfiora i 290 milioni di euro
12/giugno
Secondo il bilancio 2024, la performance degli ultimi 3 anni è stata superiore alla media degli altri Fondi negoziali
I dati di aprile dei prodotti assicurativi e previdenziali di Assoreti
12/giugno
Il comparto ad aprile ha raccolto 1.404,9 milioni di euro, facendo salire a 3.716,3 milioni il saldo da inizio 2025
Geometri: debutta il Centro Studi di Categoria
12/giugno
La nuova iniziativa è promossa dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati e dalla Cassa Geometri
Solidarietà Veneto ha aggiornato l'Asset Allocation Strategica
11/giugno
Dal 1° luglio saranno gradualmente ribilanciati i pesi delle componenti dei comparti Dinamico, Reddito e Prudente
Fondazione FASC: il risultato 2024 è positivo per 23,1 milioni
11/giugno
Secondo il Presidente Claudiani, tale dato è frutto anche della strategia d'investimento prudente adottata a fine 2022
Fondazione Carigo: patrimonio ai massimi storici a fine 2024
11/giugno
Il rendimento finanziario effettivo del portafoglio dell’Ente nel corso del quadriennio 2021/2024 è stato mediamente pari all’8%
PrevAer: Felice Catapano eletto alla presidenza
10/giugno
Tonino Muscolo sarà Vice presidente. L'Assemblea dei Delegati ha anche approvato il progetto di bilancio 2024
Fondo Craipi: operativi i nuovi mandati di gestione
10/giugno
Per i prossimi 3 anni il Fondo ha scelto Anima ed Eurizon per il comparto Conservativo e Amundi per il Bilanciato
CDC potenzia le misure a sostegno della genitorialità
10/giugno
La Cassa ha stanziato 1,7 milioni di euro per il rimborso delle spese educative e la frequenza dei centri estivi diurni
I nostri numeri in breve
205,6
miliardi di euro. Il patrimonio della previdenza complementare a fine 2022.
+5,8%
La stima della crescita delle posizioni in essere della previdenza complementare nel 2022.
Il database di MondoInstitutional contiene le schede dettagliate degli investitori istituzionali italiani, i mandati di gestione, i contatti e i motori di ricerca per facilitare le analisi e la consultazione
Per saperne di più
Video
Family Office Forum 2025: Panel Discussion
Con Paola Bonfranceschi (MAIS Family Office), Claudio Dimarco (Lunelli Holding), Orazio Di Miscia (Larry), Manuel Quinzani (Siusi), Chiara Verderio (Octagon Capital)
L'innovazione che sostiene
Come si è evoluto il rapporto tra sostenibilità e innovazione in un contesto politico ed economico così complesso? Al centro del dibattito, il ruolo dell’economia circolare come leva strategica per la competitività europea e la selezione degli investimenti. Con Manuela Mazzoleni, Direttore sostenibilità e Capitale umano di Assogestioni, e Massimiliano Tellini, Head of Circular Economy, Intesa Sanpaolo Innovation Center. Rivivi il Salone sulla piattaforma video FR|Vision
Investitore del mese
ENPACL riepiloga le scelte operate nell’Asset Allocation Strategica deliberata dal Cda, che ha anche posto le tematiche sociali al centro del proprio operato
Il patrimonio ha superato i 2 miliardi grazie a una gestione efficiente, che include investimenti a supporto del tessuto economico del Paese
Indici BFF - MondoInstitutional dei Fondi pensione negoziali
Nome Indice apr-25 2025 YTD
Indice BFF - MondoInstitutional FPN Generale -0,08% -0,75%
Indice BFF - MondoInstitutional FPN Azionario -1,14% -3,70%
Indice BFF - MondoInstitutional FPN Bilanciato Azionario -0,69% -1,87%
Indice BFF - MondoInstitutional FPN Bilanciato -0,36% -1,66%
Indice BFF - MondoInstitutional FPN Bilanciato Obbligazionario -0,18% -0,81%
Indice BFF - MondoInstitutional FPN Obbligazionario Diversificato 0,66% 0,78%
Indice BFF - MondoInstitutional FPN Monetario 0,59% 1,04%
Indice BFF - MondoInstitutional FPN Generale Sostenibili -0,23% -1,13%
Indice BFF - MondoInstitutional FPN Generale ESG Light -0,14% -0,74%

Fonte: BFF - MondoInstitutional.
Disclaimer: Si precisa che gli indici BFF-MondoInstitutional non rientrano nel perimetro della normativa in materia di indici di riferimento(Regolamento UE 2016 / 1011).

Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter periodica, sarai costantemente aggiornato sul mondo degli Investitori Istituzionali. L’iscrizione è gratuita!
Per visualizzare l'Informativa Privacy, cliccare qui

BNP Paribas Thematics Barometer 2025
Cresce il ruolo dei mercati privati nelle allocazioni tematiche, trainato dall’interesse degli investitori istituzionali, mentre energie rinnovabili e pulite si confermano i temi più attrattivi a livello globale. L’intelligenza artificiale si impone invece come tematica principale nell’ambito dell’innovazione e della disruption
 
State Street Institutional Investor Indicators - Maggio
State Street segnala che il Risk Appetite Index è salito a 0,36, segnalando un ritorno al rischio da parte degli investitori nella seconda metà del mese, in seguito al rinvio dell’applicazione dei dazi. Tornano ad aumentare le allocazioni degli investitori azionari a lungo termine
 
UBS Global Family Office Report 2025
Una guerra commerciale globale è stata indicata come il principale rischio per gli investimenti da parte dei Family office nel 2025, seguita da un considerevole conflitto geopolitico e un’inflazione maggiore. Per proteggere i propri portafogli, i Family office stanno adottando strategie di hedging.
 
-->