Notizie
Fondi pensione negoziali: anticipazioni del mese di marzo
18/aprile
In un mese complesso, i Fondi negoziali segnano uno stimato -1,77%, mentre il risultato da inizio anno è pari a -0,47%
Cassa Forense ha avviato un’indagine esplorativa
18/aprile
Per l’affidamento del servizio di risk advisory, asset liability management, asset allocation, performance e risk analysis
"Le Casse devono rispettare criteri di sostenibilità e sicurezza"
18/aprile
Le sfide attuali degli investitori istituzionali sono state al centro del XII Previdenza in Tour promosso da CDC
Dazi, Oliveti: “Fondamentale diversificare”
18/aprile
La scelta di puntare su monetario e obbligazionario ha portato il portafoglio di Enpam a sovraperformare il benchmark
CDC: i proventi della gestione investimenti salgono del 25,8%
17/aprile
Il bilancio 2024 approvato dalla Cassa parla anche di un avanzo pari a 1,1 mld e di un patrimonio superiore a 12,5 mld
Fondazione Roma: l’attivo cresce a 1,9 miliardi a fine 2024
17/aprile
Parasassi: “Proponiamo un cambio di paradigma, dalla comunità del territorio alla comunità del bisogno”
Fondazione Caritro: Patrizia Galvagni eletta Presidente
16/aprile
Vice presidente uscente, Galvagni succede a Carlo Schönsberg, che lascia dopo due mandati, e resterà in carica fino al 2028
Una fotografia dello stato del settore dei Fondi pensione italiani
16/aprile
Il testo integrale dell’audizione della Presidente dalla Covip Francesca Balzani presso la Commissione parlamentare
Fopen: prosegue l'impegno nel segmento dei mercati privati
16/aprile
Assegnati un mandato di 120 milioni a Schroders nel private equity e uno di 105 milioni a Stepstone nel private debt
Fondazione CRT: il bilancio 2024 è tra i migliori in 15 anni
15/aprile
Il patrimonio netto supera i 2,69 miliardi di euro, mentre sono stati ufficializzati i sei nuovi membri del Consiglio di Amministrazione
Fonage ricerca una nuova risorsa
15/aprile
Sarà inserita nel team del Fondo pensione che cura la gestione patrimoniale diretta dello stesso e avrà sede negli ufficio di Roma
Rebranding e nuovo logo per CNP Vita Assicura
15/aprile
La Compagnia diventa CNP Assicura, evidenziando l'intenzione di crescere, nel mercato italiano, oltre il ramo Vita
Il Fondo Pensioni Sicilia attribuisce dei mandati di gestione
14/aprile
Si tratta di mandati obbligazionari di tre tipologie: Titoli di Stato Italia, Corporate high yield euro e Global aggregate
I nostri numeri in breve
205,6
miliardi di euro. Il patrimonio della previdenza complementare a fine 2022.
+5,8%
La stima della crescita delle posizioni in essere della previdenza complementare nel 2022.
Il database di MondoInstitutional contiene le schede dettagliate degli investitori istituzionali italiani, i mandati di gestione, i contatti e i motori di ricerca per facilitare le analisi e la consultazione
Per saperne di più
Video
Un mercato dei capitali per il Paese: strategie, trend e il ruolo del Fondo Nazionale Strategico
Alessandro Rota, Direttore Ufficio Studi Assogestioni anticipa temi e relatori della conferenza "Un mercato dei capitali per il Paese. Strategie, trend e il ruolo del Fondo Nazionale Strategico". L'incontro, aperto dal Sottosegretario al MEF, Federico Freni, offrirà una panoramica sulla recente iniziativa del Ministero dell’Economia e delle Finanze con Cassa Depositi e Prestiti: il Fondo Nazionale Strategico, concepito per sostenere lo sviluppo delle imprese di medie e piccole dimensioni quotate a Piazza Affari. Verranno inoltre illustrate le potenzialità di questo strumento nel favorire investimenti e nel dinamizzare il mercato dei capitali italiano. Le conclusioni saranno affidate a Stefano Caselli, Dean della SDA Bocconi. Appuntamento a martedì 15 aprile alle ore 15 presso la Sala Assogestioni al Salone del Risparmio 2025.
Investitore del mese
Il patrimonio ha superato i 2 miliardi grazie a una gestione efficiente, che include investimenti a supporto del tessuto economico del Paese
Il nuovo Presidente di CDC ha illustrato le priorità alla base del suo mandato e i piani dell’Ente, che quest’anno punterà principalmente sul segmento obbligazionario
Indici BFF - MondoInstitutional dei Fondi pensione negoziali
Nome Indice mar-25 2025 YTD
Indice BFF - MondoInstitutional FPN Generale -1,96% -0,66%
Indice BFF - MondoInstitutional FPN Azionario -4,07% -2,63%
Indice BFF - MondoInstitutional FPN Bilanciato Azionario -3,10% -1,17%
Indice BFF - MondoInstitutional FPN Bilanciato -2,86% -1,34%
Indice BFF - MondoInstitutional FPN Bilanciato Obbligazionario -1,98% -0,58%
Indice BFF - MondoInstitutional FPN Obbligazionario Diversificato -0,60% 0,11%
Indice BFF - MondoInstitutional FPN Monetario -0,24% 0,45%
Indice BFF - MondoInstitutional FPN Generale Sostenibili -2,22% -0,87%
Indice BFF - MondoInstitutional FPN Generale ESG Light -1,98% -0,62%

Fonte: BFF - MondoInstitutional.
Disclaimer: Si precisa che gli indici BFF-MondoInstitutional non rientrano nel perimetro della normativa in materia di indici di riferimento(Regolamento UE 2016 / 1011).

Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter periodica, sarai costantemente aggiornato sul mondo degli Investitori Istituzionali. L’iscrizione è gratuita!
Per visualizzare l'Informativa Privacy, cliccare qui

UBS International Pension Gap Index
In base all’UBS International Pension Gap Index, che indicizza 25 sistemi pensionistici a livello mondiale, la previdenza obbligatoria di molti Paesi non sarà in grado di garantire alle persone di mantenere il loro stile di vita abituale durante il pensionamento
 
Osservatorio Look to the future, prima wave - Athora Italia/Nomisma
La prima tranche di ricerca mostra che gli italiani guardano al futuro con incertezza e insicurezza: "Dai dati dell’indagine emerge il valore cruciale della consulenza finanziaria come strumento per orientarsi in decisioni di risparmio e investimento"
 
Quarterly Investor Trends Report - BNY
Secondo BNY, la cui maggiore preoccupazione è che l’economia raggiunga il calo di fiducia negli Stati Uniti, la lezione del primo trimestre 2025 per gli investitori istituzionali è stata quella di concentrarsi sui rischi domestici
 
-->